Milano%2C+spacciatore+rimesso+in+libert%C3%A0+%3F+Vende+droga+per+mantenersi
lalucedimaria
/milano-spacciatore-rimesso-in-liberta-che-fa-vende-droga-per-mantenersi/amp/
Notizie

Milano, spacciatore rimesso in libertà ? Vende droga per mantenersi

(websource)

Dopo essere stato incarcerato in primo grado per spaccio di ecstasy, uno spacciatore gambiano è stato liberato dal Tribunale del riesame di Milano poiché colpevole di reato minore.

Buba, cittadino gambiano arrivato a Como 2 anni fa dopo essere stato respinto al confine con la Svizzera, è stato arrestato lo scorso giugno per spaccio di ecstasy. Il ragazzo era solito spacciare in via dei Transiti a Milano (una delle zone di maggiore smercio di droga del capoluogo lombardo) una prima volta il 23 giugno ed una seconda volta il 27. Il secondo arresto, visto la recidività dei suoi comportamenti criminali, ha portato ad un processo per direttissima che è costato al gambiano un paio di settimane di carcere: sebbene Buba avesse altre due denunce per lo stesso reato (una risalente al 23 gennaio e l’altra al 16 novembre 2016) è stato scarcerato dal Tribunale del riesame per mancanza di “Gravi indizi”.

Spacciatore scarcerato dal Tribunale del Riesame: “Lo spaccio è la sua unica fonte di sostentamento”

L’organo preposto alla valutazione della scarcerazione dei carcerati ha accolto le richieste della difesa facendo cadere le accuse contro il cittadino gambiano lo scorso 18 luglio. Nella sentenza i giudici considerano i crimini reiterati dell’immigrato come una condizione imposta dall’impossibilità di trovare un lavoro lecito, infatti nella sentenza (secondo quanto riportato da ‘Il Giornale’) si legge che l’imputato non ha :”Alcun provento derivante da attività lavorativa”,quindi: “lo spaccio appare l’unico modo per mantenersi”.

La scarcerazione non è stata disposta, però, per questo motivo (sarebbe stata solamente una motivazione per ridurre l’eventuale pena detentiva) ma perché per il quantitativo di stupefacente con il quale è stato arrestato la legge italiana non prevede una pena carceraria. Nella sentenza, come riportato infatti da ‘Il Giornale‘, si legge: “I limiti di pena previsti dall’articolo 73, comma 5 della legge 309 del 1990 non consentono la custodia cautelare in carcere”. Buba è stato quindi scarcerato ma gli è stato imposto il divieto di abitare nei territori appartenenti al Comune di Milano, allontanandolo in questo modo dai luoghi dei suoi reati e dalle precedenti frequentazioni.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa