Milly+Carlucci+il+suo+rapporto+con+la++fede+e+Papa+Francesco
lalucedimaria
/milly-carlucci-il-suo-rapporto-con-la-fede-e-papa-francesco/amp/
Miracoli e Testimonianze

Milly Carlucci il suo rapporto con la fede e Papa Francesco

In una recente intervista concessa ad ‘Avvenire‘ la presentatrice in voga negli anni ’90 Milly Carlucci ha parlato del suo rapporto con Dio e con la religione, di come nel corso della sua via sia mutato e maturato insieme a lei. In primo luogo la presentatrice spiega cos’è per lei la fede, cosa ha significato nella sua vita: “La fede è un punto di partenza e, insieme, un punto di forza: averla aiuta. Tutti speriamo di avere una vita sempre illuminata dal sole pieno, ma purtroppo non è mai così e la fede è uno scoglio a cui aggrapparsi”.

Questa idea proviene certamente dagli insegnamenti dei suoi genitori che l’hanno introdotta al cattolicesimo e le hanno insegnato chi è Dio e in cosa consista essere una credente, ma da quella base di partenza Milly ha costruito un proprio concetto di fede e religione: “Io l’ho ereditata dalla mia famiglia ma poi ho fatto il mio percorso. Una strada mai lineare: la vita e la società ti portano dubbi e incertezze, ma è un percorso difficile che vale la pena fare”.

Quando poi l’intervistato le fa notare che Papa Francesco sostiene che la fede non muta con il tempo ma rimane sempre la stessa, lei controbatte: “Ha ragione, trovo papa Francesco strepitoso. Come sempre accade, anche in questo caso lo Spirito Santo ha permesso alla Chiesa di trovare la persona giusta per guidarla. Bergoglio è il parroco del mondo: parla alla gente, a tutta la gente, con il suo linguaggio semplice”, specificando che il suo percorso non ha modificato la sua fede ma le ha permesso di viverla personalmente ed in maniera più profonda. Quindi conclude l’intervista augurando a Papa Francesco cent’anni di vita affinché conduca il popolo cristiano alla salvezza: “Mai come oggi la Chiesa deve essere sì moderna ma con pilastri solidi su cui si erga la fede che abbiamo ricevuto da Cristo”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa