Miracoli+a+Medjugorje%3A+Damir+Coric+%C3%A8+stato+uno+dei+primi+prodigi
lalucedimaria
/miracoli-medjugorje-damir-coric/amp/
Medjugorje

Miracoli a Medjugorje: Damir Coric è stato uno dei primi prodigi

Chi è stata la prima persona guarita a Medjugorje?

Una delle prime guarigioni fisiche avvenute a Medjugorje riguarda un certo Damir Coric che, già all’età di 17 anni, aveva cominciato ad avere problemi di deambulazione, a causa di un indebolimento dei muscoli delle gambe.

Così, a soli 20 anni, Damir, dopo molte visite mediche, si sentì dire di essere affetto da idrocefalia interna, causa di una pressione sul cervello, che provocava il mal funzionamento dei nervi di tutto il corpo.
Nonostante gli interventi chirurgici, i medici non gli diedero molte speranze di guarigione e lui si ridusse a non poter né camminare, né parlare.

Medjugorje: il luogo dei messaggi per il mondo

Damir era, ormai, senza speranze per il futuro, ma Medjugorje lo attendeva.
Nel Luglio del 1981, infatti, i suoi familiari lo portarono in quel luogo Santo, dove -si diceva- sei veggenti vedevano, oggi giorno, la Vergine Maria, che dava loro dei messaggi, per tutta l’umanità. Damir e la famiglia arrivarono, dunque, sulla collina Podbrdo. Pregarono incessantemente, per chiedere un segno alla Madonna, in merito alla condizione precaria del ragazzo e, tornati a casa, non smisero né di pregare, né di sperare.

Tre settimane e tanti digiuni dopo, erano di nuovo a Medjugorje, dove anche la veggente Vicka pregò per e con Damir.
Lui, che all’epoca aveva solo 21 anni, cominciò improvvisamente a sentire una forza che gli invadeva il corpo e gli dava nuovo vigore.
Da quel momento, non fece altro che migliorare. A Natale dello stesso anno, parlava normalmente; a Pasqua dell’anno successivo, era di nuovo una persona sana, che poteva, finalmente, pensare al suo futuro.

Quella di Damir è solo una delle vicende, testimoniate e avvenute a Medjugorje. In 37 anni di apparizioni, le guarigioni fisiche, ma anche quelle spirituali e le conversioni, sono state tantissime.
Questi sono i frutti che quel luogo presenta al mondo; questi sono i doni elargiti, per intercessione della Vergine Maria, ai fedeli devoti.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa