Tafida+5+anni%3A+intervento+miracoloso+a+Genova%2C+per+Londra+era+morta
lalucedimaria
/miracolo-compie-italia-tafida-salva/amp/

Tafida 5 anni: intervento miracoloso a Genova, per Londra era morta

I medici londinesi l’avevano data per morta, ma i genitori hanno chiesto e ottenuto il trasferimento della figlia in Italia: oggi Tafida è salva.

I medici del Gaslini di Genova hanno operato la piccola con successo e dopo due mesi di degenza è uscita dalla terapia intensiva.

L’aneurisma e la terribile diagnosi

L’odissea di Tafida, bambina di 5 anni residente a Londra, è cominciata quando è stata colta da un aneurisma cerebrale. Operata d’urgenza in un’ospedale londinese, i medici hanno atteso che la piccola si riprendesse, ma così non è stato. Dopo un’analisi da parte di alcuni specialisti, la bimba era stata dichiarata in stato di morte cerebrale. A quel punto hanno comunicato ai genitori che avrebbero voluto spegnere i macchinari che la tenevano in vita.

Questi, però, si sono informati con altre strutture e quando hanno contattato il Gaslini di Genova hanno ottenuto sia l’assenso per il trasferimento che una speranza. Secondo i medici dell’ospedale italiano, infatti, c’era la possibilità che la bambina si salvasse. I due genitori, quindi, hanno impugnato la decisione dell’ospedale inglese e richiesto in tribunale il permesso per il trasferimento in Italia. Il giudice si è espresso in favore del trasferimento e ad ottobre Tafida è stata porta nel nostro Paese.

La seconda operazione, Tafida esce dal reparto di terapia intensiva

Operata una seconda volta, la piccola è rimasta per due mesi in terapia intensiva. Lo scorso 8 gennaio la bambina è uscita dal reparto di terapia intensiva del Gaslini. La bambina, spiegano i medici, comincia a respirare da sola per brevi periodi. Il che lascia sperare che nel corso dei prossimi mesi possa cominciarlo a fare autonomamente. In questo momento comincia un periodo di lunga riabilitazione il cui risultato non è assicurato. Al momento infatti non è possibile comprendere quale sia il grado di partecipazione della bambina a quello che le capita attorno. L’obbiettivo è quello di permettere ai genitori di potersi prendere cura di lei anche a casa.

Ciò nonostante i progressi fatti dalla piccola dimostrano che la diagnosi dei medici inglesi non era corretta. A dirlo è la madre della piccola Shelina Begum, che successivamente aggiunge: “Oggi è un giorno estremamente speciale per noi, perché Tafida è uscita dalla rianimazione. Questo significa molto per noi e vogliamo ringraziare la squadra di medici del Gaslini per essersi presi cura di Tafida “.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore : la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

44 minuti fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 22 Febbraio 2025: Mt 16,13-19 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 22 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 22 Febbraio 2025: “Illumina i miei occhi”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

6 ore fa