Il+miracolo+avviene+durante+la+Messa+davanti+a+numerosi+testimoni+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/miracolo-durante-messa-davanti-a-molti-testimoni/amp/
Notizie

Il miracolo avviene durante la Messa davanti a numerosi testimoni – Video

Un miracolo straordinario che ancora suscita meraviglia e stupore. In un video  ripreso da un pellegrino si manifesta tutta la grandezza di Dio.

Un’ostia che inizia a sanguinare da un lato. Un filmato, girato da un pellegrino lì presente, ci mostra un vero e proprio Miracolo Eucaristico dei giorni nostri. Lo stupore dei fedeli presenti, accompagnato dall’ardente preghiera davanti ad un vero e proprio prodigio di Dio.

Il miracolo eucaristico dei giorni nostri

Un miracolo avvenuto l’8 dicembre del 1991, ma che ancora oggi suscita meraviglia, oltre che fede e devozione. Siamo in Venezuela, al Santuario di Betania a Cúa. Durante la celebrazione eucaristica, accadde qualcosa di davvero miracoloso: un’ostia, dopo la consacrazione, cominciò a sanguinare da un lato. Davanti a tale manifestazione, il sacerdote celebrante subito la mise da parte per poterla analizzare e studiarla, e capire se si trattava di miracolo.

Il Vescovo della locale Diocesi avviò un’indagine per accertarsi che il fatto non avesse una spiegazione naturale, come spiega “Eucharistic Miracles of the World”: “Durante la Messa, i pellegrini hanno verificato che il sacerdote non avesse ferite da cui potesse sgorgare il sangue presente sull’Ostia. Dalle analisi è risultato che il sangue del sacerdote non si accordava con quello della Particola” – si racconta.

Venezuela: “Il sangue lì presente è uguale a quello della Sindone”

Ma gli studi sulla “particola insanguinata” non sono finiti lì: “L’Ostia del miracolo è stata sottoposta a studi speciali, richiesti dall’allora vescovo Pio Bello Ricardo. I risultati hanno confermato che il sangue era umano, gruppo AB positivo, e che concordavano con quello trovato sulla Sindone di Torino e nell’Ostia del miracolo eucaristico di Lanciano, analizzato da 500 commissioni dell’OMS”.

il miracolo eucaristico in Venezuela – photo web source

Un pellegrino filma il miracolo

Un miracolo dichiarato, quindi. L’ostia fu posta, poi, alla pubblica venerazione. Quando un pellegrino americano, giunto lì in visita nel 1998, durante la ripresa di un suo video, ha affermato: “Dopo la fine della celebrazione, il sacerdote ha aperto la porta del Tabernacolo che conteneva l’Ostia del Miracolo. Con grande stupore ho visto che l’Ostia ardeva, e c’era un Cuore Pulsante che sanguinava al centro di essa”.

L’ho visto per circa 30 secondi, poi l’Ostia è tornata normale. Sono riuscito a filmare parte di questo miracolo con la mia videocamera”.

Oggi l’ostia del miracolo è ancora visibile e si trova nel convento di Los Teques. Il sangue presente su di essa è sempre fresco, come quello della prima volta.

Fonte: aleteia

LEGGI ANCHE: La teca dell’Eucarestia, e non solo, rimane intatta tra le fiamme

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

4 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

8 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

9 ore fa
  • Preghiere

2 aprile: la Madonna del Castagno appare avvolta da una luce sfolgorante

La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 2 aprile 2025, Papa Francesco: “Gesù scende fra gli inferi delle nostre guerre”

Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…

12 ore fa