Miracolo+Eucaristico%3A+Siena%2C+223+ostie+intatte+da+300+anni+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/miracolo-mantenuto-intatto-per-secoli/amp/
Notizie

Miracolo Eucaristico: Siena, 223 ostie intatte da 300 anni – Video

Conoscete il Miracolo eucaristico di Siena?

Pochi conoscono il Miracolo eucaristico “conservato” nella Basilica di Siena, da quasi 300 anni.

Era il 14 Agosto del 1730. Quel giorno, furono consacrate moltissime ostie a Siena, perché ci si preparava per una celebrazione che prevedeva la presenza di parecchi fedeli.

Il Fatto

Mentre i devoti erano impegnati in una processione, un ladro si introdusse in Chiesa e rubò le particole. Dopo tre giorni, però, forse illuminato dal Signore sull’oltraggio compiuto, le ripose nella buca delle offerte, di un’altra Chiesa di Siena e, li, furono ritrovate intatte, subito dopo. Da quel giorno, quelle 223 ostie restituite dal ladro sono ancora intatte. Sono passate inalterate attraverso i secoli, senza presentare nessuna traccia di muffa (che invece compare sopra il contenitore delle stesse) o di una qualsiasi altra degenerazione.

Il Miracolo eucaristico di Siena: le parole di Papa Giovanni Paolo II

Questo è un autentico Miracolo eucaristico. Cela e svela, in quelle ostie, la presenza viva e vera di Cristo Signore dell’Eucarestia, in Corpo e Sangue.
Come ebbe a dire anche il Santo Papa Giovanni Paolo II, durante una sua visita alla Basilica di Siena, nel 1980, commentando quanto osservata: “È la Presenza!”.

Questo prodigio divino è documentato ed è stato anche analizzato, più volte, nel corso dei decenni. Dopo 50 anni dal recupero delle particole, si cominciò a parlare di Miracolo eucaristico. Si parlò di ostie che sfidano ogni legge di natura, di quella farina impastata con acqua, che non si deteriorava, col passare del tempo.
Lo scienziato Enrico Medi, che se ne è occupato a lungo, disse, in merito alla questione: “Questo intervento diretto di Dio, è il Miracolo (…), compiuto e mantenuto tale miracolosamente per secoli, a testimoniare la realtà permanente di Cristo nel Sacramento Eucaristico”.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 29 aprile è Santa Caterina da Siena: la mistica che ha lottato per rigenerare la Chiesa

Santa Caterina da Siena, Dottore della Chiesa, ha lottato con amore per il bene della…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 29 aprile 2025: Mt 11,25-30
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 29 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 29 Aprile 2025: “Liberami Signore”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Aprile 2025: “Restami vicino Signore”

“Restami vicino Signore”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

17 ore fa
  • Notizie

Boom di Battesimi di adulti: numeri da record segno di grande speranza arriva dalla Francia

Numeri da record di Battesimi di persone adulte hanno avuto luogo in Francia. Molti sono…

20 ore fa
  • Santi

San Ciro: la preghiera da rivolgere al medico santo per gli ammalati

Il 31 gennaio oltre la festa liturgica di San Giovanni Bosco, a Napoli e in…

22 ore fa