Miracoloso+ci%C3%B2+che+%C3%A8+successo+%7C+La+Madonna+di+Fatima+ferma+la+lava
lalucedimaria
/miracoloso-cio-che-e-successo-la-madonna-di-fatima-ferma-lava/amp/
Notizie

Miracoloso ciò che è successo | La Madonna di Fatima ferma la lava

La fotografia ha fatto il giro della rete, diventando un segno di grande speranza per tutta l’umanità: la Vergine Maria ha deviato in maniera miracolosa la lava del vulcano.

D’altronde già nella storia stessa di questo documento si legge una vicenda e di un amore del popolo cristiano verso la sua Madre celeste che non abbandona mai i suoi figli nemmeno nel momento in cui tutto sembra andare in direzione avversa.

photo web source

Nella foto si vede infatti la Madonna di Fatima che letteralmente sopravvive al vulcano. La costruzione di questo speciale monumento iniziò nel 1951, in un luogo molto particolare. Vale a dire sopra al punto in cui il fiume di lava, in seguito alla drammatica eruzione del vulcano, ha deviato in maniera miracolosa per non arrivare all’Eremo di San Nicolás.

Dove si trova l’eremo scampato al vulcano

L’eremo di San Pío X si trova infatti proprio nel mezzo della colata lavica del vulcano Cumbre Vieja, sull’isola La Palma, entrato in eruzione. Nel 1949, nel 1971 e l’ultima volta il 19 settembre scorso, con un’eruzione che è perdurata per almeno 40 giorni, con episodiche piogge di cenere anche intense.

Il parroco di quattro chiese dell’isola di La Palma, tra cui anche l’eremo di San Pío X, situato nel mezzo della colata lavica, padre Alberto Hernández, ha affermato che “le persone di fede hanno un aiuto inestimabile in questo momento”.

Don Alberto è molto amato in quella zona dove presta servizio come sacerdote dal 2009,e di fronte alla minaccia del vulcano ha allestito un piccolo altare nella casa parrocchiale da dove ha continuato a celebrare messe con la lava e il fumo in sottofondo. “I vicini hanno abbastanza traumi da vedere rasa al suolo anche la loro casa, la Chiesa”, ha raccontato il parroco. Spiegando che “dobbiamo solo pregare“.

Nel dramma la presenza di Maria che non abbandona i suoi figli

L’evento vulcanico ha causato lo sgombero di una parte della popolazione, e concomitante all’eruzione, sono avvenuti una serie di lievi terremoti, sino ad uno di intensità 4,8 verificatosi il 19 ottobre a 39 km di profondità.

LEGGI ANCHE: Le guarigioni miracolose attribuite alla Madonna di Fatima

Si tratta quindi oltre che di un luogo altamente suggestivo anche di un simbolo della Provvidenza divina e dell’amore materno che Maria riversa ai suoi figli, anche quando si trovano di fronte a pesanti disgrazie. In quel luogo infatti si continua a resistere contro la lava che scende dal vulcano, ed è proprio nel dolore crescente che la Vergine si fa infinitamente presente accanto ai suoi figli, con il suo amore materno.

photo web source

Lo dimostra anche lo stesso monumento, oggi letteralmente circondato da metri di ceneri. Ma che nonostante ciò continua a ricordare una straordinaria promessa votiva che tutta la cittadina di La Palma fece già allora, nell’eruzione subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale, alla Madonna.

LEGGI ANCHE: Preghiera alla Madonna di Fatima per chiedere la sua protezione

Così alcuni fotografi, della squadra di I Love The World, sono riusciti ad accedere alla zona dando vita a questo straordinario scatto che ha fatto il giro del mondo su internet donando rinnovata fiducia ai tanti fedeli della Madonna che ogni giorno, nelle tante difficoltà della vita, si uniscono a Lei e la invocano nelle proprie preghiere.

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Sincerità spirituale: il messaggio di Gesù sul digiuno

Nelle parole di Gesù relative all'importanza del digiuno e alle modalità attraverso cui eseguirlo, si…

59 minuti fa
  • Notizie

Sacerdote assassinato brutalmente in parrocchia da un gruppo di dieci uomini armati

Crudele assassinio di un sacerdote è stato ucciso da un agguato di 10 miliziani armati.…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Invocare Dio: il mistero della presenza divina in ognuno di noi

Tra gli interrogativi più comuni che ci si possono porre in merito al rapporto uomo-Dio…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

San Pio: così la debolezza può rafforzare la vita spirituale

La debolezza non rappresenta sempre un limite. Il messaggio che ci lascia San Pio da…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 24 febbraio, festa di Sant’Etelberto del Kent: re convertito dalla fede della moglie

Re anglosassone del VI secolo, sant'Etelberto del Kent si convertì grazie alla moglie e divenne…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 Febbraio 2025:Mc 9,14-29 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa