Castelpetroso%3A+il+Santuario+mariano+che+sembra+un+castello
lalucedimaria
/molise-santuario-castelpetroso-maria-addolorata/amp/
Notizie

Castelpetroso: il Santuario mariano che sembra un castello

Il piccolo borgo molisano di Castelpetroso ospita il Santuario dell’Addolorata, un’opera architettonica di affascinante bellezza. Il Santuario nacque nel luogo in cui apparve la Vergine.

Santuario Castelpetroso (websource)

A guardarlo sembra un castello delle fiabe, ma si tratta di uno dei luoghi di devozione mariana presenti in Molise: il Santuario dell’Addolorata di Castelpetroso. Il piccolo borgo medievale sito in Molise ospita, a partire dagli anni Ottanta del XIX secolo, questa affascinante struttura, nata nel luogo in cui la Vergine Maria apparve a due giovani contadine. Se un tempo il simbolo di Castelpetroso era il castello progettato dai Longobardi e costruito intorno all’anno 1000, oggi non vi è dubbio che il vero simbolo del borgo è la Basilica Minore dell’Addolorata.

Santuario di Castelpetroso: la storia

Tutto iniziò il 22 marzo del 1888 quando la Vergine apparve a due contadine (Fabiana Cicchino e Serafina Valentino) che si trovavano nell’emblematico luogo con le loro pecore. Prima di far rientro a casa, le due giovani si resero conto di aver smarrito una pecorella e si divisero per cercarla. Fu in quell’istante che, tra le siepi, Fabiana vide la pecorella, avvolta da una strana luce. La giovane si avvicinò e si ritrovò di fronte l’immagine della Madonna, in ginocchio, con ai piedi Gesù morto. La Vergine aveva gli occhi al cielo e le braccia aperte.

Le successive apparizioni

In quell’occasione, solo Fabiana riuscì a vedere l’immagine della Vergine. Passarono solo dieci giorni e il 1° aprile, giorno della Pasqua, anche Serafina ebbe la stessa apparizione. La notizia non passò inosservata e quando giunse alle orecchie del Vescovo di Bojano, Monsignor Francesco Macarone Palmieri, avvenne ancora una volta il miracolo: il 26 settembre la Vergine apparve anche a lui. La Vergine lasciò anche un dono nell’emblematico luogo: ai piedi della rupe sfociò una sorgente, la cui acqua guarì un ragazzo malato di tubercolosi.

Nascita del Santuario

Nel luogo delle apparizioni mariane, si decise dunque di elevare un Santuario in suo onore. I lavori iniziarono nel 1890 e, come si può vedere ancora oggi, la scelta dello stile architettonico ricadde nel noto movimento artistico denominato Gothic Revival, stile utilizzato in gran parte in Gran Bretagna e in Francia. Costruito prevalentemente in pietra molisana, il Santuario fu progettato dall’ingegnere Francesco Gualandi, tra i maggiori esponenti del neogotico italiano.

I sette dolori di Maria

Il simbolismo mariano è parte fondamentale della costruzione. Infatti, all’interno dei circa 2800 metri quadrati, sono presenti sette cappelle, le quali rappresentano i sette dolori di Maria. Consacrata nel 1975, la Basilica Minore dell’Addolorata di Castelpetroso è oggi meta di pellegrinaggi da ogni parte d’Italia.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

1 ora fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

11 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

13 ore fa