Ecco+una+preghiera+per+ottenere+il+lavoro
lalucedimaria
/molti-politici-ripresa-annunciarono/amp/
Preghiere

Ecco una preghiera per ottenere il lavoro

San Giuseppe e Gesù

Ecco una preghiera per ottenere il lavoro, che ci potrà essere di conforto e di aiuto, dal momento che sono passati molti anni da quando i politici annunciarono una crisi economica che avrebbe invaso, non solo il nostro Paese, ma tutta l’Europa. Purtroppo ne sono passati anche molti altri da quando, gli stessi, annunciarono la ripresa.

Nulla è cambiato e molte persone, padri di famiglia, giovani appena laureati e speranzosi nel futuro, gente di una certa età che ancora non riesce a ricevere la pensione maturata, sono sprofondate in un’angoscia terribile, consapevoli che l’indigenza, la povertà, stia per bussare alla porta, portando ennesime tasse da pagare, bollette, affitti in scadenza e nulla più.

Sappiamo bene, noi, che cedere alla tentazione del pensare che tutto sia ormai perduto, che non avremo più la possibilità di crearci un futuro dignitoso, è davvero facile e, qualche volta purtroppo, porta sull’orlo del suicidio -i casi di cronaca ce lo ricordano in continuazione.

La preghiera, anche in questo caso, pure in una situazione che sembrerebbe non avere nulla a che fare con la sfera spirituale, ci viene in soccorso e ci da nuova speranza, ci accompagna nella ricerca dell’agognato lavoro, ci fortifica nel caso in cui esso stenti ad arrivare, ci conforta quando non è ben retribuito e anche quando nessuno riconosce il merito per il nostro impegno e la nostra costanza.

Destreggiarsi nel mondo del lavoro non è semplice per nessuno, ma è tanto difficile anche entrarci e rimanerci. Oggi, come ha ribadito il Papa, anche ultimamente, sono troppi i datori di lavoro che, spaventanti dalla crisi in corso o semplicemente allettati dal guadagno, trattano i propri dipendenti come mezzi per produrre o per arrivare ad un fine, e non avranno, dunque, nessuna remora ad abbondonarli a se stessi quando non serviranno più.

Usiamo la preghiera, dunque, perché questo non accada mai più, perché l’arrivismo di pochi cessi di uccidere l’umanità di tutti gli altri, perché sia la coscienza cristiana, l’amore per il prossimo a vincere su tutti e a dettare le regole della società.

Ecco una preghiera per ottenere il lavoro

Signore, ti lodo e ti ringrazio per la tua bontà.
Credo che tu pensi a me e che anche “i miei capelli sono tutti contati”.
Grazie, perché Tu sei Provvidenza.
Tu lo sai, Signore, che anch’io ti amo e ti affido la mia vita.
E’ vero che mi hai detto di non preoccuparmi della mia vita (MT 6,25), però Tu vedi bene che ho bisogno di tutto questo.

Non ho lavoro e Tu, che hai fatto il falegname, puoi conoscere l’angoscia di chi non ha lavoro.
Tu sei, Signore, il mio datore di lavoro.
Tu sei Colui che può darmi abbondanza e prosperità.

E’ per questo che ho fiducia in Te, perché sei il padrone della vigna.
Grazie, Signore, perché sono sicuro che mi troverai un lavoro, là dove la tua provvidenza ha previsto.
Ti ringrazio, Signore, perché con Te posso riuscire nella vita.
Benedicimi, Signore. Amen.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

28 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa