In quel particolare momento Falcao era uno dei calciatori più forti del mondo e sembrava che nulla avrebbe potuto fermare la sua ascesa nell’olimpo del calcio, ma l’infortunio gli ha tolto la possibilità di crescere ulteriormente costringendolo a due anni di calvario agonistico prima di poter tornare sui livelli che lo avevano fatto consacrare. Il percorso di recupero si è ultimato con la vittoria del campionato francese dello scorso anno con il Monaco (una vittoria inattesa, di cui lui è uno dei principali artefici insieme a Mbappe) e potrebbe essere suggellato da un successo nel mondiale.
Sempre sui social, il calciatore colombiano aveva ringraziato Dio quando la sua nazionale si era qualificata per il mondiale concedendogli la chance si provare a lasciare il segno nella competizione calcistica più importante del mondo: “Voglio ringraziare Dio, ho perso il Mondiale e dopo ho passato due anni terribili. Dio mi ha dato la speranza per andare avanti. Gesù risolleva e so che può farlo con tutti coloro che stanno vivendo un brutto periodo. Congratulazioni a tutto il popolo colombiano”. La brutta sconfitta contro il Giappone aveva incrinato le sicurezze della nazionale “Cafeteros“, ma la reazione contro la Polonia ha diradato i dubbi sulle possibilità di passare il turno e per questo “El Tigre” ha ringraziato Dio sia in campo, inginocchiandosi e indicando il cielo, che sui social, che sia giunto il momento per lui di vedere la Gloria divina?
Luca Scapatello
San Zeno è stato un vescovo proveniente dall'Africa e diventato il patrono della cittĂ di…
Meditiamo il Vangelo del 12 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
“Purifica il mio cuore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
Il castello interiore è la bellissima e profonda metafora attraverso la quale Santa Teresa d'Avila…
Gemma Galgani che ha amato GesĂą con tutta se stessa, fino a portare sul suo…