Si+chiama+Monsignor+Bruno+Fava%2C+ha+90+anni+e+combatte+il+demonio
lalucedimaria
/monsignor-bruno-fava-combatte-demonio/amp/
Preghiere di Liberazione

Si chiama Monsignor Bruno Fava, ha 90 anni e combatte il demonio

Monsignor Bruno Fava

Si chiama Monsignor Bruno Fava , ha 90 anni e combatte il demonio.
In provincia di Treviso, a Vittorio Veneto per la precisione, nella Diocesi è rimasto un solo esorcista, un prete di 90 anni, che, nel nascondimento e nel sacrificio, opera ancora e con grande successo.

Monsignor Bruno Fava, ex parroco di Ceneda (Vittorio Veneto), è sereno e disponibile; parla del demonio, che combatte da anni, con molta chiarezza: “Solo dopo che i medici hanno rinunciato a ogni tentativo … a volte me li mandano loro”, definisce una possessione o una vessazione demoniaca e cerca di aiutare, con ogni mezzo, il malcapitato.

Monsignor Bruno Fava fu nominato esorcista dal Vescovo Eugenio Ravignani e cita solo tre persone, tre donne, che, negli ultimi dieci anni, ha davvero ritenuto indemoniate, tra coloro che a lui si sono rivolti.
Ora, però, ne ha in cura una quarta; è un uomo di 35 anni: “Ci incontriamo tre volte a settimana. Ha dovuto rinunciare agli svaghi dei ragazzi della sua età, per provare a liberarsi dal disturbo che lo opprime. È sulla via della guarigione, ma è un processo molto lungo”.
Perché un esorcismo sia efficace, sono necessarie molte sedute di preghiera: “Con questo ragazzo continuano da dieci anni. Arriva e si siede qui, davanti a me. Lo benedico e preghiamo assieme in latino per un’oretta, sia con i testi del Rituale Romano, che con alcune preghiere che ha scelto lui”.

Il procedimento che ogni sacerdote esorcista segue è insegnato vagamente in seminario, dunque, anche Monsignor Bruno Fava si è dovuto documentare personalmente e approfonditamente, prima di iniziare ad esercitare.
“All’inizio, il ragazzo che seguo era molto inquieto. Quando pregavo si agitava, non riusciva a stare seduto, urlava. In certi passaggi del rituale, sembrava impazzito. Ora è più tranquillo”, segno che la liberazione sta procedendo bene.

E Monsignor Bruno Fava sottolinea che tante sono le persone che si rivolgono a lui, perché disturbate dal maligno, ma il più delle volte bastano delle benedizioni, perché esse si liberano da quei mali dell’anima che i medici hanno definito già inguaribili.
Il demonio si palesa in circostanze insolite, impensabili, di questo si deve tenere sempre conto. L’uomo assistito tutt’ora, ad esempio, non riesce più a guidare: “il demonio lo disturba in prossimità di luoghi particolari, i ponti nel suo caso”.

Antonella Sanicanti

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Aprile 2025: “Restami vicino Signore”

“Restami vicino Signore”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…

3 ore fa
  • Notizie

Boom di Battesimi di adulti: numeri da record segno di grande speranza arriva dalla Francia

Numeri da record di Battesimi di persone adulte hanno avuto luogo in Francia. Molti sono…

6 ore fa
  • Santi

San Ciro: la preghiera da rivolgere al medico santo per gli ammalati

Il 31 gennaio oltre la festa liturgica di San Giovanni Bosco, a Napoli e in…

8 ore fa
  • Notizie

Conclave: annunciata la data, al via l’elezione del nuovo Papa

In un momento particolare per la Chiesa, dove si sta vivendo, dalla morte di Papa…

8 ore fa
  • Preghiere

28 aprile: la Madonna della Castagna appare su un albero e lascia un segno misterioso

Due uomini stanno lavorando come ogni giorno quando la Madonna della Castagna si mostra poggiata…

10 ore fa
  • Notizie

La confidenza di Lino Banfi: Papa Francesco si commosse sino alle lacrime

Tanti sono i ricordi, i pensieri e gli incontri che potrebbero essere citati in ricordo…

11 ore fa