Monsignor+Careggio%3A+%26%238220%3BLa+pandemia+nascosta+dei+sei+milioni+di+aborti%26%238221%3B
lalucedimaria
/monsignor-careggio-pandemia-aborti/amp/

Monsignor Careggio: “La pandemia nascosta dei sei milioni di aborti”

Un duro appello quello lanciato dal Vescovo emerito di Sanremo, Monsignor Alberto Maria Careggio: “Anche gli aborti sono una pandemia”.

Monsignor Careggio col Papa emerito Benedetto XVI (photo websource)

Il suo pensiero, Monsignor Careggio, Vescovo emerito di Sanremo e Ventimiglia, lo ha espresso in una lettera aperta, pubblicata sul portale della diocesi. Nell’esprimere il suo dolore e il suo pensiero circa la situazione che tutto il mondo sta vivendo, a causa del Coronavirus, Monsignor Careggio ha parlato di un’altra, silenziosa, pandemia. Il riferimento del Vescovo emerito è, come riporta Il Giornale, agli oltre sei milioni di aborti legalizzati in tutto il mondo. “Anche questa è una pandemia che uccide la coscienza di chi lo compie”, ha scritto Careggio nella sua lettera.

Monsignor Careggio: l’aborto è un’altra pandemia

Il parallelismo tra i due tipi di pandemie, Monsignor Careggio lo ha esplicato quando ha parlato del bollettino quotidiano al quale siamo costretti giorno dopo giorno ad assistere. Quel bollettino parla di decessi e di persone in ospedale, ma cosa accadrebbe se questo si facesse anche per tutti quegli aborti legalizzati in tutto il mondo? Questo si chiede il Vescovo emerito, invitando tutti alla riflessione.

Il risveglio dei valori umani

Secondo Alberto Maria Careggio, questa terribile pandemia deve farci riflettere. La riflessione deve partire dal fatto che “dalle macerie di questa catastrofe deve esserci il risveglio dei valori umani”. Questi valori sono caratterizzati dall’amore, la solidarietà, la fratellanza, l’altruismo e la generosità. Questi valori, se da una parte possono ritenersi assopiti, dall’altra non sono scomparsi e per questo è necessario che vengano risvegliati negli uomini.

Una pandemia nascosta

Quella degli aborti legalizzati, sostiene il Vescovo emerito, è un’epidemia vera e propria. Non a caso questo pensiero sulla brutalità umana è stato espresso facendo riferimento al Coronavirus. Nel far riferimento alle difficoltà che ogni giorno si affrontano nei corridoi e nelle sale degli ospedali, Monsignor Careggio richiama anche la brutalità dell’uomo, capace di tali stragi: “Come quelle [stragi] operate a milioni nelle sale degli ospedali”. Il chiaro riferimento è alle vittime di questa strage legalizzata, chiamata aborto.

Leggi anche: Coronavirus: 5 anni, scappa di casa per raggiungere la mamma

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

7 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

22 ore fa