Papa+Francesco+al+neo+Card.++Lojudice%3A+%E2%80%9Ccontinua+a+sporcarti+le+mani%26%238221%3B
lalucedimaria
/monsignor-lojudice-nuovo-cardinale/amp/
Notizie

Papa Francesco al neo Card. Lojudice: “continua a sporcarti le mani”

Saranno ben 13 i nuovi Cardinali che Papa Francesco, il prossimo 28 novembre, ordinerà durante un Concistoro speciale. Fra questi, ben 6 italiani.

photo web source

Uno dei nuovi porporati è il Vescovo di Siena, Monsignor Lojudice. Sarà nominato Cardinale per il suo impegno per e con gli ultimi.

Monsignor Lojudice: “Da Roma a Siena all’esser Cardinale”

Monsignor Paolo Lojudice, romano di 56 anni, attualmente Vescovo della Diocesi di Siena. Un profilo semplice per una personalità altrettanto tale, vicino agli ultimi e ai poveri: “Ho sempre cercato di leggere la realtà e di trovare risposte, insieme alle persone” – ha, sempre, dichiarato. E proprio grazie a questo suo impegno per gli ultimi che Papa Francesco ha visto in lui l’incarnazione di un nuovo Cardinale che risponde a pieno a tutti gli ideali di rinnovamento e di accoglienza che il Santo Padre vuole per la sua Chiesa.

Famiglie in difficoltà, ragazze salvate dalla prostituzione, la difesa dei rom: tutto questo non solo a Siena, dove è Arcivescovo da soltanto un anno, ma anche negli anni precedenti, quando è stato Vescovo ausiliare della zona sud di Roma e di Ostia. “Non mi aspettavo, in modo alcuno la nomina, anche se sono stato a colloquio con Papa Francesco” – ha confidato, in un’intervista a Vatican News, il Vescovo.

photo web source

“Sono sempre stato vicino agli ultimi e continuerò ad esserlo”

Non mi ha sorpreso che lo facesse a sorpresa. Certamente mi ha sorpreso che lo facesse a me: assolutamente non potevo pensarci, anche perché io sono qui a Siena solo da un anno […] Quello che ci ha detto in questi anni è che lui non ti mette mai la medaglia come per dire “quanto sei bravo”. No, ti dice: “Ok, adesso continua a sporcarti le mani come facevi”. Questo è un po’ il suo stile” – ha continuato Monsignor Lojudice.

In particolare l’aiuto agli ultimi. Ma come potrà utilizzare questa sua “dote” nella nuova veste di Cardinale? “Penso e spero di continuare a servire la Chiesa come ho fatto fino ad ora e portare avanti quello che mi sarà chiesto ma soprattutto la realtà dove mi troverò perché quello che conta è essere incarnati […]

La povertà e le fragilità esistono dovunque, magari di natura diversa e quindi io cerco di leggerle e di dare delle risposte, cercando di risolvere i problemi” – ha commentato Lojudice.

photo web source

Lojudice: “Una nuova responsabilità sempre vicino agli ultimi”

A chi gli ha chiesto “se aveva fatto attenzione a quell’elenco di nomi dei futuri Cardinali”, Monsignor Lojudice ha confidato: “No… L’ho sentito in seconda battuta, perché stavo facendo un’altra cosa, e non riuscivo ad essere attento all’elenco dei nomi, che quindi non ho percepito. Sinceramente non ho avuto tempo neanche di pensare a qualcosa d’altro, se non a questa nuova condizione, questa nuova responsabilità”.

photo web source: avvenire.it

Un prete vicino agli ultimi, un Cardinale vicino ai più lontani e ai più poveri della Chiesa. Proprio nell’ideale che Papa Francesco vuole per la sua Chiesa.

Fonte: vaticannews.va

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

2 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

17 ore fa