Morte+Marco+Pantani%2C+l%26%238217%3Bombra+della+camorra+sulla+sua+fine
lalucedimaria
/morte-marco-pantani-ombra-camorra-sua-fine/amp/
Notizie

Morte Marco Pantani, l’ombra della camorra sulla sua fine

A Napoli l’udienza per stabilire l’archiviazione dell’indagine riguardante l’intromissione della camorra nel test che valse la squalifica a Marco Pantani.

Getty Images

Il risultato di quel test segnò la fine della carriera del ciclista, ma anche l’inizio di una depressione che lo condusse alla morte.

Il test a Madonna di Campiglio e la misteriosa morte di Marco Pantani

Il 5 giugno del 1999 a Madonna di Campiglio gli appassionati di ciclismo e non solo erano rimasti impressionati dalla prova offerta da Marco Pantani. Il “pirata” si accingeva a vincere il Giro d’Italia con grande merito, scrivendo così un’altra pagina della sua incredibile carriera e della storia dello sport. A fine tappa, però, il ciclista è stato sottoposto al test antidoping, dal quale è risultato che il suo ematocrito era più alto del livello consentito. Ne è conseguita una squalifica di due settimane, la squalifica dalla corsa a tappe e un lungo processo mediatico.

Leggi anche ->Gino Bartali, campione nello sport e nella vita: ecco come salvò 800 ebrei

Dopo quel giorno Pantani non è stato più lo stesso. Il campione sicuro di sé fece spazio all’uomo vinto dalle proprie insicurezze e dal dispiacere di essere stato considerato un truffatore, qualcuno che ingannava per ottenere i risultati. Ovviamente quella versione dei fatti non era la sua, non era quella di uno sportivo che aveva compiuto immani sacrifici per arrivare dov’era arrivato e ne stava cogliendo i frutti. Marco Pantani è morto il 14 febbraio 2004. L’ipotesi ufficiale è che si sia suicidato, ma ci sono dubbi sulle modalità con le quali lo avrebbe fatto e c’è chi sospetta che in realtà possa essere stato ucciso.

L’ombra della camorra sul test di Madonna di Campiglio

Il mistero della morte non è l’unico che accompagna la figura di Marco Pantani. Qualche anno fa è infatti emersa un’intercettazione di un pregiudicato, in cui l’uomo sosteneva che il test era stato truccato dalla camorra perché sul ciclista erano stati puntati troppi soldi. L’organizzazione mafiosa, insomma, avrebbe truccato i risultati del test e della gara per non perdere denaro nelle scommesse. Sulla questione è stato aperto un fascicolo d’indagine nel 2018. Nei prossimi giorni a Napoli si terrà un’udienza per stabilire se l’indagine vada archiviata o continuata.

Il giudice ascolterà le deduzioni dell’avvocato De Renzis, il quale si oppone all’archiviazione del caso. La sua linea si basa sul parere di un esperto ematologo, il professor Avato, che ha analizzato i risultati del test di Madonna di Campiglio e di quello effettuato a Rimini lo stesso giorno. Secondo l’esperto c’è troppa differenza nei due test data la scarsa distanza di tempo in cui sono stati effettuati. Da un lato c’è l’ematocrito: in quello di Madonna di Campiglio era a 52 (50 era il limite), mentre in quello di Rimini a 48. Dall’altro c’è un eccessivo livello di piastrine nel primo, il che rafforza l’ipotesi della possibile manipolazione.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

21 febbraio: la Madonna delle Cese appare e lascia un’immagine impressionante

La Madonna delle Cese appare improvvisamente in una grotta e prima di congedarsi lascia dietro…

2 ore fa
  • Notizie

Per mantenere l’unità in famiglia c’è un segreto: lo consigliano i santi

Qual è il segreto affinché una famiglia sia e resti unita? Lo rivelano i santi…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 21 febbraio, festa di San Pier Damiani: grande contemplativo, per lui la santità è “semplice”

Teologo e religioso, san Pier Damiani è stato un influente letterato del XI secolo: ha…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 21 Febbraio 2025: Mc 8,34-9,1 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 21 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Febbraio 2025: “Purifica il mio sguardo”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 20 Febbraio 2025: “Ti ringrazio di questa giornata”

“Ti ringrazio di questa giornata”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

20 ore fa