Morto+il+cardinale+Elio+Sgreccia%2C+presidente+emerito+della+Pontificia+Accademia
lalucedimaria
/morto-cardinale-elio-sgreccia/amp/
Notizie

Morto il cardinale Elio Sgreccia, presidente emerito della Pontificia Accademia

Chi era Elio Sgreccia, il cardinale deceduto questa mattina?

Era il presidente emerito della Pontificia Accademia.

Morte cardinale Elio Sgreccia, il comunicato della Pontificia Accademia

Questa mattina è morto a 90 anni, il cardinale Elio Sgreccia. A comunicare la triste notizia è stata la Pontificia Accademia per la vita, associazione di cui era stato presidente dal 2005 al 2008 e di cui era presidente emerito. Nel comunicato si legge che l’alto prelato avrebbe compiuto 91 anni domani, era nato infatti il 6 giugno del 1928. Nel salutare il viaggio del caro amico e collega, i successori ne tessono le lodi e lo ringraziano: “La Pontificia Accademia per la Vita  è riconoscente per il positivo e prezioso lavoro svolto dal Cardinale Sgreccia e per il suo importante contributo sui temi scientifici e nel settore accademico, a beneficio del Magistero della Chiesa”. Dopo averne sottolineato lo zelante impegno, promettono di seguire il suo esempio.

La vita del cardinale Elio Sgreccia

Nato il 6 giugno del 1928, decise di intraprendere la vita sacerdotale prima di compiere 20 anni. A 23, nel 1952, venne ordinato presbitero e qualche tempo dopo intraprese gli studi universitari. Nel 1963 si laureò in Filosofia all’Università di Bologna. Tutto il resto della sua vita venne dedicato alla conoscenza ed al signore. Dotato nell’insegnamento, Elio insegnò nel seminario di Fano (del quale divenne rettore) e all’università Cattolica, dove fu docente ordinario di Bioetica dal 1990 al 2005.

La sua competenza nel campo gli permise di diventare membro del Comitato Nazionale di Bioetica e Direttore dell’Istituto di Bioetica. Negli stessi anni (tra l’inizio del ’90 ed quello dei 2000) ottiene il ruolo di vicepresidente della Pontificia Accademia per la vita, per poi ricoprire l’incarico di presidente dal 2005 al 2008. Quando decise di lasciare l’incarico per sopraggiunto limite d’età, diventa presidente emerito. A nominarlo Cardinale è stato papa Benedetto XVI nel 2010.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

fonte: Aci Stampa

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

1 ora fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai piĂą, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

4 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di GesĂą. Ecco la preghiera…

10 ore fa