E%26%238217%3B+morto+padre+Ren%C3%A8+Laurentin%2C+il+pi%C3%B9+grande+Mariologo+della+storia+della+Chiesa%2C+Eterno+riposo
lalucedimaria
/morto-padre-rene-laurentin-piu-grande-mariologo-della-storia-della-chiesa-eterno-riposo/amp/
Notizie

E’ morto padre Renè Laurentin, il più grande Mariologo della storia della Chiesa, Eterno riposo

E’ morto padre René Laurentin, sacerdote e storico, il più importante mariologo dell’ultimo secolo. Padre Laurentin avrebbe compiuto 100 anni il prossimo mese di ottobre.

Figlio di Marie e Maurice Laurentin, architetto. A 17 anni dopo essersi diplomato all’Istituto di Santa Maria di Chole, entrò nel seminario di Parigi nell’ottobre del 1934. Era un ottimo studente, soprattutto in filosofia, si specializzò su Tommaso d’Aquino. Nel 1938 si laureò alla Sorbona in filosofia. Stava studiando teologia quando fu chiamato alle armi. Durante la seconda guerra mondiale fu ufficiale dell’esercito francese. È anche stato prigioniero di guerra in Germania.

Era Nato il 19 ottobre 1917 a Tours (France), Laurentin era uno studioso di fama internazionale,  Era uno specialista di apparizioni mariane e fu esperto al Concilio Vaticano II. Collaboratore del Figaro su tematiche religiose, era stato membro dell’Accademia Teologica Pontificia a Roma e professore alla Université catholique de l’Ouest, anche se aveva tenuto numerosi corsi anche negli Stati Uniti ed in Italia. Nel 1996 aveva ricevuto il Premio della Cultura Cattolica.

Commosso l’omaggio a padre Laurentin di padre André Cabes, rettore del santuario di Lourdes, che ha ricordato che proprio nella città pirenaica si sarebbero dovuto tenere i festeggiamenti per il suo centenario. Padre Cabes ha ricordato l’opera più importante di Laurentin, le “Storie autentiche” in sette volumi delle apparizioni della Madonna a Lourdes.

Il nostro personale saluto ad un grande uomo di chiesa, appassionato e innamorato della Madonna, a cui ha dedicato una vita di studi e ricerche, a lui va la nostra preghiera riposi in pace.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

7 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

20 ore fa