È morta la notte scorsa a 105 anni suor Teresita, del monastero cistercense spagnolo di Buenafuente del Sistal (Guadalajara), la suora che ha trascorso più tempo in regime di clausura, 86 anni.
La badessa, suor Maria, ha riferito che la consorella «è stata lucida fino all’ultimo momento della sua vita» e che per le nove suore del convento è stata «una sorella, una madre, una maestra».
Suor Teresita entrò in convento a 19 anni, il 16 aprile 1927, lo stesso giorno in cui nacque Benedetto XVI. Uscì una sola volta dal convento, nell’agosto del 2011 per essere ricevuta proprio dal Papa nel suo viaggio a Madrid in occasione della Giornata mondiale della gioventù.
La badessa ha anche detto che suor Teresita «era convinta di andare al Purgatorio per eccessiva mancanza di carità», ma che «non sarà così perché era una persona premurosa e aveva una fede molto solida».
Sapete qual è il suo segreto recitava il Rosario completo tutti i giorni, pregava per tutti.
La suora sarà tumulata nel piccolo cimitero del convento, costruito nel tredicesimo secolo.
La Madonna della Salute concede la grazia a un soldato malato e libera la città…
Per alcuni è un segno di riverenza, per altri una tradizione della Chiesa che non…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…
Meditiamo il Vangelo del 18 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…