Coronavirus%2C+Card.+Sepe%3A+la+solidariet%C3%A0+contro+l%26%238217%3Bemergenza+%26%238220%3Bnuovi+poveri%26%238221%3B
lalucedimaria
/napoli-cardinale-sepe-emergenza-poverta/amp/

Coronavirus, Card. Sepe: la solidarietà contro l’emergenza “nuovi poveri”

Accanto all’emergenza Coronavirus, in Italia si affaccia anche lo spettro della povertà.

I “nuovi poveri”, così vengono chiamati. Attività ed imprese ferme e molti sono coloro che non hanno di che sfamarsi. A Napoli, parla il Cardinale Sepe.

Napoli: emergenza povertà, accanto a quella sanitaria

Un’emergenza nell’emergenza, quella che l’attuale situazione ci ha portato. Non più solo emergenza sanitaria, ma anche emergenza sociale, in particolare nelle zone del Meridione d’Italia.

Campania, Calabria, Puglia e Sicilia sono solo alcune delle Regioni dove lo spettro della povertà si sta affacciando. Coloro che vivevano di lavoro precario o saltuario, quelli che in poco tempo si sono visti chiudere l’attività a causa dell’emergenza sanitaria, ora fanno fatica a portare un piatto a tavola.

Cardinale Sepe: “Solo la carità può aiutarci”

La metropoli del Sud, Napoli, è una delle città dove stanno nascendo i nuovi poveri: “Solo la carità può aiutarci” – afferma, senza mezzi termine, l’Arcivescovo Sepe. “Adesso la nostra unica preoccupazione è quella di aiutare chi, purtroppo, è caduto in una miseria che non lascia neanche la possibilità di sopravvivere”.

photo web source: ilmessaggero.it

Nonostante le immense difficoltà, la crisi economica appena superata, la città ha un cuore grande. È nato, infatti, proprio a Napoli, il “Panaro solidale”, con la frase di San Giuseppe Moscati: “Chi ha metta, chi non ha prenda”. Un gesto di cuore per chi non ha nulla.

“Il panaro solidale: il gesto caritatevole di Napoli”

Questo è il grande cuore di Napoli. Accanto alla solidarietà dei cittadini, è attiva anche la Caritas Diocesana. L’organizzazione distribuisce più di 2000 pasti al giorno attraverso le mense della carità” – ha detto il Vescovo.

Cardinale Sepe: “Riscopriamo la preghiera in famiglia”

Il Cardinale elogia, anche, le regole emanate dal Governo che tutti i cittadini stanno rispettando, anche se ciò ha portato anche alla chiusura di Chiese e Parrocchie: “Fin da subito la Chiesa ha voluto sensibilizzare al rispetto assoluto delle regole. A Napoli le strade sono vuote, nonostante qualche scheggia impazzita come del resto capita un po’ dappertutto.

Anche se in questo periodo forte dell’Anno Liturgico siamo privati dei Sacramenti, è un’occasione per capire il senso della famiglia e della preghiera nell’intimità della nostra casa”.

Un momento difficile anche per una grande città come Napoli. Ma ciò che non manca è la solidarietà. Una cosa è certa: a Napoli mai nessuno verrà lasciato indietro.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

3 ore fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

9 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa