Coronavirus%3A+le+Catacombe+di+San+Gennaro+a+Napoli+restano+aperte
lalucedimaria
/napoli-catacombe-san-gennaro-aperte-coronavirus/amp/
Notizie

Coronavirus: le Catacombe di San Gennaro a Napoli restano aperte

A Napoli restano aperte le Catacombe di San Gennaro per decisione della Commissione Vaticana.

photo web source: ealloraparto.it

La Pontificia Commissione Archeologica ha dato il suo ok perché restino aperte le Catacombe di San Gennaro a Napoli.

Catacombe San Gennaro: restano aperte

La notizia della chiusura al pubblico delle Catacombe di San Gennaro era rimbalzata per tutta la giornata di ieri. Ma, a tarda serata, è arrivato l’ok. Resteranno aperte.

Il sito è ampio e più arieggiato e potrà continuare ad accogliere turisti”. Questa è stata anche la decisione della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. Grazie a questa autorizzazione, le Catacombe resteranno aperte permettendo ai visitatori e al personale di svolgere regolarmente visite guidate e tutte le attività previste.

La decisione della Pontificia Accademia

La decisione è cambiata anche in base al fatto che, in Campania, non è ancora presente alcuna emergenza Coronavirus, come nelle regioni del Nord Italia. A differenza delle Catacombe romane, preventivamente chiuse dal Vaticano perché più piccole e più strette, quelle di Napoli invece sono più spaziose e, quindi, con una maggiore possibilità di areazione degli ambienti.

La Cooperativa: “Le catacombe sono sicure”

La richiesta di non chiusura del sito archeologico era stata avanzata dalla Cooperativa Paranza che gestisce le Catacombe: “Noi della Cooperativa abbiamo già adottato per i nostri dipendenti e per tutti i visitatori adeguate misure per svolgere sia l’attività lavorativa che quella turistica, in particolare in questo periodo speciale per il nostro Paese” – hanno dichiarato i rappresentati della Cooperativa.

Il sito archeologico napoletano, che risale al II-III secolo d.C. e rappresenta il più importante monumento del Cristianesimo a Napoli, resta quindi regolarmente aperto e fruibile al pubblico e a tutti i turisti presenti nella città.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa