L%26%238217%3Bimmagine+%E2%80%9Cprosperosa%E2%80%9D+della+Madonna+sconcerta+Napoli%3A+che+tristezza
lalucedimaria
/napoli-immagine-madonna-prosperosa/amp/
Notizie

L’immagine “prosperosa” della Madonna sconcerta Napoli: che tristezza

Un’immagine, che non è tanto piaciuta ai napoletani, è comparsa davanti al conservatorio “San Pietro a Majella”.

Si tratta di un’immagine della Vergine Maria dalle fattezze non proprio “consone”. Si cerca l’autore. Intanto, in città, si parla di blasfemia.

La “Madonna prosperosa” comparsa a Napoli

E’ comparsa, nei pressi del Conservatorio di Napoli, un’immagine che ha suscitato scalpore e indignazione da parte di molti. Una Madonna “dal seno prosperoso”. C’è chi l’ha definita arte, c’è chi invece urla alla blasfemia. Sta di fatto che si cerca ancora chi l’abbia dipinta.

La notizia, riportata dal quotidiano IL MATTINO, ha fatto immediatamente il giro della città. “Da studioso della materia, mi interessa sapere chi è l’autore, alla luce del fatto che proprio in quella zona c’è un’altra Madonna simile a questa che compare in possesso di un I-Phone” – ha detto, intervistato da IL MATTINO, Antonio Salvati, giornalista e storico delle religioni.

photo web source: ilmattino.it

Napoli, indignazione popolare per l’immagine

Ma ciò che più ha suscitato scalpore è stata l’indignazione popolare, ma anche sui social, alla visione di questa immagine. Molti sono coloro che non tollerano questo “santino” (così indegnamente chiamato), proprio per “un senso di rispetto nei confronti della Madonna, ma soprattutto di chi crede”, è uno dei commenti pervenuto dai social.

E la Chiesa cosa dice?

In effetti la nostra domanda è: perchè la Chiesa di Napoli non dice nulla? Perchè non si è ancora espressa? Eppure, non è il primo “murales” (chiamiamolo così) che offende la Vergine Maria…abbiamo visto prima, ce ne è un altro poco lontano, che la raffigura con un I-Phone in mano.

Per ora, da Largo Donnaregina, tutto tace. Se da un lato, a molti ha fatto sorride, dall’altro invece, ha toccato l’aspetto più “intimo”, quello della fede vera. E ci si è sentiti offesi da questa immagine.

Perchè Maria sì, e Maometto a Bologna no?

Perchè prendere in giro Maria? Perchè, per noi cattolici, tutto deve essere così facile, anche offendere la Madonna? Perchè non ce la prendiamo e, platealmente, anche noi ci offendiamo?

Guardiamo, solo per un istante, ai Musulmani. All’interno del Duomo di Bologna, su una delle pareti, è raffigurato l’Inferno di Dante. All’interno di questa rappresentazione, come la Divina Commedia narra, in uno dei gironi infernali, c’è anche Maometto, qui rappresentato (come le altre anime) come un’anima dannata e soggetta al supplizio eterno.

photo web source: ilmessaggero.it

In Vaticano conoscono bene questa immagine…e si conosce anche, non una, ma più e diverse esternazioni, anche pubbliche, di disapprovazione da parte del mondo Islamico, nei confronti della rappresentazione del loro profeta come un’anima dannata.

Ora: perchè loro sì e noi no? Perchè i cattolici non possono dire il loro NO secco e chiedere l’immediata rimozione di un’immagine così offensiva?

“Rispetto per chi crede”

Immagini di cattivo gusto, mancanti davvero di rispetto e, forse, fatte solo perché se ne parli. Sta di fatto che, nel pieno del centro storico di Napoli, in una delle strade più frequentate da cittadini, da studenti e da turisti, un’immagine del genere stride davvero l’occhio.

In questo momento così difficile che stiamo vivendo, dopo quello che abbiamo appena attraversato, dove tantissimi hanno trovato proprio in Maria e nella recita del Santo Rosario rifugio e conforto, immagini del genere sono proprio un colpo al cuore.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: ilmattino.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa