Napoli+invoca+Maria%3A+la+preghiera+dell%E2%80%99Arcivescovo+Battaglia
lalucedimaria
/napoli-preghiera-a-maria-arcivescovo-battaglia/amp/
Notizie

Napoli invoca Maria: la preghiera dell’Arcivescovo Battaglia

In questo mese di maggio, la preghiera alla Madonna si innalza da ogni parte del mondo, e dal cuore di ogni cristiano.

l’Arcivescovo di Napoli, Battaglia

Anche il nuovo Arcivescovo di Napoli, Monsignor Domenico Battaglia, invoca Maria con una preghiera speciale. Un particolare “dire grazie” a Maria per questo mese di maggio. La preghiera sarà recitata insieme al Santo Rosario.

Napoli e l’invocazione a Maria

Infondici, come gocce d’acqua fresca, la dolcezza nel dire grazie”: questo è il titolo della preghiera che l’Arcivescovo della Diocesi di Napoli, don Mimmo Battaglia, ha scritto per questo mese di maggio.

Un mese particolare per la stessa città di Napoli, iniziato con un po’ di trambusto, se così può esser definito, a causa dell’iniziale “mancato miracolo” di San Gennaro il 1 maggio e, poi, avvenuto il giorno seguente.

Una preghiera di cui ogni cristiano ha bisogno; un “sostegno che chiediamo a Maria”, specie nei momenti di angoscia e di deserto; la consolazione che solo lei, la Nostra Mamma Celeste, può donarci.

Monsignor Battaglia: “Maria, donaci la dolcezza nel dire grazie”

In un momento storico difficile, come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia da Covid, don Mimmo Battaglia chiede a Maria che ci infonda “quella dolcezza nel dire grazie” e di avere sempre quel coraggio e quella fiducia che ci danno la forza di reagire. Quello che, forse un po’ di più, la città di Napoli ha bisogno.

La preghiera

Uniamoci anche noi in preghiera con la Diocesi di Napoli e preghiamo, insieme al Santo Rosario, ogni giorno Maria:

Santa Maria, donaci la grazia della tenerezza.

Infondici, come gocce d’acqua fresca, la dolcezza nel dire grazie.

Effondi luce e grazia nei deserti dell’anima, là dove la vita scorre nella fredda indifferenza e inaridita nei sentimenti. Sostienici, Santa Maria, nell’ abitare il nostro deserto non come luogo di smarrimento, ma come fonte inesauribile di ricerca del volto dell’altro con la stessa gioia ed entusiasmo dei bambini quando giocano, perché la vita è un dono purissimo di Dio.

Dona coraggio alle fatiche di chi cammina in salita e non vede riconosciuti i suoi diritti, la sua dignità;

Dona dignità a chi rimane fermo, prigioniero della propria immagine.

Dona consolazione allo sconforto e speranza alla delusione, squarci di luce alle frustrazioni di tanti che consumano il tempo e la vita togliendole il respiro; dona fiducia alla paura che mette all’angolo annientando il coraggio e la forza di reagire.

Dona coraggio alla fiducia.

Aiutaci, madre dolcissima, a vivere in pienezza ogni attimo, a riempire ogni istante di vita con virgulti d’amore, presenti al nostro presente, quando il tempo scorre senza tempo: l’attimo eterno racchiuso in un solo momento, è un’occasione, un’opportunità, è vita!

Dona umiltà nel riconoscere i propri errori, ma soprattutto, dona coraggio per intraprendere il cammino del cambiamento. Umiltà per guardarsi dentro e accogliere il perdono a quel cuore che si nutre di rancore, di vendetta, di ipocrisia.

A chi vuole essere primo ad ogni costo, crescendo sulle spalle degli altri, lasciando dietro chi non ce la fa. Il coraggio di accogliere il perdono a chi calpesta i sogni, propri e degli altri, per apparenti gioie a tempo determinato. Perché ricominciare è sempre possibile.

Amen”.

+ don Mimmo Battaglia

 

LEGGI ANCHE: San Gennaro: dopo una lunga attesa sorprende tutti

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

4 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

19 ore fa