Napoli%3A+la+guarigione+del+bimbo+di+6+anni+%C3%A8+un+vero+miracolo
lalucedimaria
/napoli-santobono-bimbo-epatite-leucemia/amp/
Notizie

Napoli: la guarigione del bimbo di 6 anni è un vero miracolo

I miracoli da Dio arrivano, anche, attraverso le mani dell’uomo (e dei medici in questo caso). La storia di un bimbo guarito da Epatite C e Leucemia.

photo web source

La storia ci arriva da Napoli, dall’Ospedale dei bambini “Santobono”. Il piccolo era affetto da due mali ma è guarito.

I medici scoprono a un bimbo leucemia ed epatite

A Napoli i miracoli avvengono. Il piccolo, di cui vi raccontiamo adesso la storia, era arrivato in Campania due anni fa dal Venezuela, insieme ai suoi genitori, per curare un tumore al sangue. Ma le sue condizioni erano apparse subito gravi ai medici, poiché era arrivato dal suo paese con una diagnosi ben precisa: leucemia linfoblastica acuta, malattia dalla rapida progressione.

Bisognava intervenire subito per salvargli la vita: all’epoca il piccolo aveva solo 4 anni. All’Ospedale “Santobono” di Napoli, subito propongono alla sua famiglia un intervento mirato: per sconfiggere la malattia leucemica recidivante, un trapianto di cellule staminali. Sembrava una cosa di possibile attuazione, anche immediata, ma indagini ed analisi sul bimbo, hanno portato alla scoperta, anche, di un’altra malattia che lo affliggeva: l’Epatite C.

Il trapianto di cellule staminali per salvarlo dalla leucemia

Secondo i medici, il piccolo aveva contratto la seconda malattia proprio durante le cure per debellare la sua leucemia. Cosa fare? Questa malattia poteva seriamente compromettere il suo fegato, anche nel prima e nel post trapianto di cellule staminali.

photo web source

L’equipe dell’Epatologia pediatrica dell’azienda universitaria Federico II guidata da Raffaele Iorio, dato che l’utilizzo dei nuovi farmaci antivirali per l’epatite C è autorizzato dall’eta’ di 12 anni, con una collaborazione con il reparto di Trapianto di midollo osseo del Santobono-Pausilipon, ha avviato il complesso iter per sostenere la fattibilità di un trattamento farmacologico a base dell’antivirale sofosbuvir-ledipasvi” – hanno raccontato dall’ospedale napoletano.

Il farmaco per guarire il bimbo anche dall’Epatite C

Era necessario ottenere subito questo farmaco, poiché il bimbo non poteva più aspettare il trapianto. Dopo diversi consulti ed indagini, gli ematologi decidono di operare il piccolo, per cercare di mettere sotto controllo almeno la sua leucemia. Ma, dall’altro lato, il virus dell’epatite C continua a replicarsi. L’equipe della Federico II non si è persa d’animo e, nonostante il periodo di lockdown, non poteva lasciar morire quel bambino così piccolo.

Dio ha aiutato i medici a guarirlo

L’inizio delle terapie, durate ben 12 settimane, fino all’annuncio definitivo: era guarito sia dalla Leucemia che dall’Epatite C.

photo web source

Un miracolo vero e proprio ad opera, sì dei medici e della loro tenacia, ma anche (permetteteci di dirlo) di un intervento dall’alto. Dio ha guidato la loro mente e le loro mani, per permettere di salvare il piccolo che, oggi, ha 6 anni e, a breve, tornerà nel suo Paese, ricordando tutto questo solo come una brutta avventura.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

23 ore fa