E%26%238217%3B+Natale%21+Auguriamo+a+tutti+che+Ges%C3%B9+abiti+nel+vostro+cuore%2C+sempre
lalucedimaria
/natale-auguriamo-gesu-abiti-cuore/amp/
Notizie

E’ Natale! Auguriamo a tutti che Gesù abiti nel vostro cuore, sempre

foto web source

E’ Natale; è il 25 Dicembre, la più attesa delle ricorrenze; il giorno in cui nasce il Salvatore del mondo.

Cosa rappresenta davvero per ognuno di noi questo giorno benedetto?

Questo è solo l’inizio della nostra storia di salvezza, resasi reale nei fatti storici, come era stato promesso, grazie al “Si” di Maria.
Da quel momento, tutto ciò che sarebbe accaduto nella vita di Gesù sarebbe stato proiettato verso l’annuncio della risurrezione -dopo la morte in croce- che avrebbe decretato la vittoria sulle tenebre del male.

Natale: nel Vangelo non si specifica la data

Nei Vangeli non si parla del giorno esatto della nascita di Gesù e, solo nel II/III secolo, i cristiani cominciarono a cercare di trovarlo e di dimostrarne la giusta datazione.
Ma ecco come il Vangelo di Luca descrive quel momento: “Mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché per loro non c’era posto nell’alloggio.
C’erano in quella regione alcuni pastori che, pernottando all’aperto, vegliavano tutta la notte facendo la guardia al loro gregge. Un angelo del Signore si presentò a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce”.

Gesù si è incarnato in un bambino che giace nella mangiatoia, e sappiamo bene che non è solo un simbolismo, e questo ci da la forza di avvicinarci a lui senza alcun timore. Lui è indifeso ed è così che si offre noi.
Mentre ci godiamo la tenerezza di questo giorno, ricordiamo anche che, per noi cristiani, dopo la domenica di Cristo Re, l’ultima dell’anno liturgico, è iniziato un nuovo anno, proprio con la prima domenica di Avvento.
E’ tempo di fare un bilancio: una sorta di esame di coscienza, per “riprogrammare” i prossimi proponimenti.
La cosa più importante è che Cristo diventi il Re delle nostre giornate, sin da ora e per sempre. Auguri a tutti: che Gesù abiti nei nostri cuori, per l’eternità.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

8 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

12 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

13 ore fa
  • Preghiere

2 aprile: la Madonna del Castagno appare avvolta da una luce sfolgorante

La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 2 aprile 2025, Papa Francesco: “Gesù scende fra gli inferi delle nostre guerre”

Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…

16 ore fa