%26%238220%3BNatale+Km+0%26%238221%3B+all%26%238217%3Binsegna+della+qualit%C3%A0%2C+ripresa+e+intelligenza
lalucedimaria
/natale-intelligente-sostegno-imprese-locali-puglia/amp/
Notizie

“Natale Km 0” all’insegna della qualità, ripresa e intelligenza

Il Natale è anche il periodo dei doni e dei regali. Ma il regalo diventa ancora più bello e gradito quando è acquistato nei negozi della propria città.

Prodotti pugliesi – photo web source

“Comprare a km 0 per un Natale di qualità”. In Puglia, l’iniziativa per permettere una ripresa economica dei negozi, a partire proprio da questo periodo natalizio.

Il commercio a km 0: l’iniziativa

Tanti saranno i doni che, anche se in pieno periodo pandemico, ognuno di noi farà per amici e parenti. La tv e i media ci invitano ad acquistare on-line sui grandi siti di e-commerce, dietro alla scusa di “evitare assembramenti ed affollamenti nei negozi e per le strade”. Una scusa che sta letteralmente distruggendo la piccola economia locale cuore pulsante dell’azienda Italia.

Tanti i negozi che, in questi due periodi di lockdown, sono stati costretti a chiudere; tante le aziende fallite e, coloro che invece sono riusciti a sopravvivere, arrancano e cercano di combattere e contrastare in ogni modo lo strapotere del commercio on-line.

Un cesto natalizio solidale: dalla Puglia e con prodotti a km 0

Per questo motivo, in Puglia parte, proprio da questi primi giorni di dicembre, un’iniziativa voluta e creata dall’associazione di comuni “Cuore della Puglia“: un Natale di qualità e a km 0.

Cesti natalizi solidali contengono prodotti tipici del territorio, frutto di un lavoro etico. Prodotti biologici a km 0 che potranno esser acquistati nelle aziende iscritte alla Rete del lavoro agricolo di qualità: “L’iniziativa è nata perché vorremmo dare un sostegno alle attività agricole e d’allevamento colpite dalla crisi.

Logo associazione “Cuore della Puglia” – photo web source

In questo periodo abbiamo pensato che sia più utile impiegare le nostre risorse per acquistare una serie di cesti da associazioni di agricoltori, o che si occupino comunque di valorizzazione di prodotti tipici, da dare in beneficenza” – spiega il sindaco di Acquaviva, uno dei 10 comuni pugliesi che hanno aderito all’associazione.

“Il nostro scopo è quello di non negare a nessuno la bontà dei nostri prodotti, specie a Natale”

Un progetto che si propone anche all’adesione di altre associazioni con lo stesso medesimo scopo. “Le aziende potranno acquistare i prodotti e, i cesti che riusciremo a confezionare, saranno donati a diverse realtà come la Caritas e gli empori solidali presenti nei Comuni. Il cibo di qualità non deve essere negato agli indigenti tutti devono accedere al biologico e ai prodotti di qualità” – conclude il sindaco.

Cesto di Natale a km 0 – photo web source

Un’iniziativa che non si fermerà a quest’anno, ma che si presenta come trampolino di lancio per aiutare proprio quelle piccole aziende, magari a conduzione familiare, che stanno vedendo i sacrifici di tanti anni andare in fumo a causa delle restrizioni delle norme anti-Covid e, in particolare, a causa di uno shopping che, piano piano, sta scomparendo.

Fonte: bari.repubblica.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

52 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa