Un+presepe+gigante+svetta+verso+il+cielo.+Dove+poterlo+ammirare
lalucedimaria
/natale-presepe-gigante-record-alicante-spagna/amp/
Notizie

Un presepe gigante svetta verso il cielo. Dove poterlo ammirare

Il Natale è incentrato sul mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio. In ogni parte del mondo, il presepe è rappresentato sotto diverse forme.

presepe di Alicante (Spagna) – photo web source: ansa.it

Natività anche gigantesche, da Guinness dei primati. Una di queste è quella di Alicante in Spagna. Attualmente è il presepe più alto del mondo.

Il presepe gigante di Alicante

Il presepe: centro del Natale, cuore pulsante di ogni nostro pensiero. In ogni casa, nelle piazze delle nostre città, nelle nostre parrocchie: ovunque, a partire dall’8 dicembre, si allestisce il presepe. Piccoli, grandi, di dimensioni che si adattano al luogo nei quali si trovano.

Ma ci sono anche presepi che entrano nel Guinness dei primati e, uno di questi, è quello di Alicante in Spagna. Alto più di 18 metri, al momento, è il presepe più grande al mondo, installato nella piazza principale della cittadina spagnola.

Maria e Giuseppe alti più di 10 metri

Le statue di Maria e Giuseppe hanno dimensioni gigantesche. San Giuseppe raggiunge un’altezza pari a quella di un palazzo di quattro piani; Maria, invece, anche se nella sua classica forma inginocchiata vicino alla mangiatoia di Gesù Bambino, è alta comunque 10.5 metri. Il piccolo Gesù Bambino, invece, è alto ben 3 metri.

L’opera, del peso di 1 tonnellata, è stata realizzata dall’artista alicantino José Manuel García Esquiva detto “Pachi”, che ha spiegato di essersi ispirato al modernismo alicantino di inizio XX secolo, ed è stato posizionato a due passi dalla vicina spiaggia del “Postiguet”.

Le statue del presepe di Alicante – photo web source

Il presepe di Alicante: perché è stato realizzato?

Molti si sono chiesti: “Perché realizzare statue così alte ed imponenti?”. L’idea è nata proprio durante il periodo del lockdown in Spagna, con l’intento di recuperare la stagione turistica andata perduta proprio a causa della pandemia. Costata poco meno di 140mila euro, l’opera sta già facendo parlare di sé in tutta la Spagna.

L’opera è realizzata, per il 60% in polistirene espanso autoestinguente, mentre al suo interno è presente una struttura in ferro tenuta insieme da saldature a gas e bulloni auto-bloccanti.

Un’immagine maestosa, bella da vedersi e che spicca verso il cielo.

Fonte: rivoluzioneromantica.com

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

9 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

24 ore fa