Natale+in+tempo+di+pandemia%3A+quali+sono+i+valori+da+riscoprire%3F
lalucedimaria
/natale-tempo-pandemia-quali-valori-riscoprire/amp/
Notizie

Natale in tempo di pandemia: quali sono i valori da riscoprire?

Nella ormai consueta necessità di dover passare ancora una volta le festività senza le cosiddette tavolate, possiamo riscoprire alcuni valori che il Natale ci insegna e che sembrano ormai perduti.

Natale(photo Pixabay)

Non tutto è perduto, se siamo consapevoli di ciò a cui andiamo incontro. Ma lo sappiamo veramente? Può essere questa, più che mai, l’occasione per riflettere su un Natale che ci distanzia dai parenti delle consuete tavolate, ma ci avvicina alla Luce, quella vera, che parte da Betlemme, o forse da ancor prima? Il riferimento, in tal senso, è da cercare in un’antica festività, agli albori del nostro Natale, che si chiama “Festa della luce”, dalla quale il cristianesimo nostrano ha attinto, per riscoprire la vera luce del mondo, Gesù. In questo periodo di pandemia, in cui siamo chiamati a festeggiare il Santo Natale distanti dai nonni e dagli zii che vediamo sempre più raramente, riflettiamo sulla nascita del culto, sull’importanza della riscoperta della luce.

Il Santo Natale e la Festa della Luce

Nei più antichi calendari, possiamo ritrovare la data del 354, la quale attesta che in quel tempo, almeno a Roma, il Natale veniva già festeggiato proprio alla data del 25 dicembre. L’antica festa pagana a cui si fa riferimento è la “Festa del Sole”, conosciuta al tempo come Natalis Solis invicti proprio perché si trattava della celebrazione del solstizio d’inverno: la nascita del nuovo sole dopo il giorno più corto dell’anno.

Non a caso, il cristianesimo ha voluto far coincidere la celebrazione della nascita del Cristo proprio in questa data offrendo un significato più intenso e tutto nuovo: la nascita e la venuta della vera luce, quella del Bambino che viene sulla terra per portare amore e gioia ai popoli. Da qui parte la storia della speranza, quella speranza di cui oggi abbiamo tanto bisogno e che possiamo ritrovare nella preghiera e nella riflessione. In particolar modo, in questo tempo più unico che raro, siamo chiamati a riscoprire la vera essenza di questa festività, che è certamente rappresentata dallo stare insieme, ma al tempo stesso ci insegna che il vero Natale cristiano è rappresentato dal messaggio di salvezza.

Natale in tempo di pandemia

Ciò che rimane indubbio è che almeno i nuclei familiari si riuniranno, certo senza l’abbraccio degli amati nonni e dei cari che di solito si ritrovano proprio in queste occasioni. Ciò che rimane necessario è non perdere la speranza e, per quanto possibile, farci aiutare dai consueti mezzi tecnologici, ad oggi stra-utilizzati e considerati veicolo di “rapporti virtuali”. Le relazioni in presenza, di fatti, saranno sostituite dai vari Whatsapp, videochiamate e Skype. Ma non disperiamo: il Natale è pur sempre la festa della Speranza. Anche in mancanza di un abbraccio, possiamo condividere la gioia di questo momento con le persone che ci sono accanto. Buon Natale dalla redazione de La Luce di Maria.

Fabio Amicosante

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

25 minuti fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

13 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

15 ore fa