Oggi+24+giugno%3A+Nativit%C3%A0+di+Giovanni+Battista%2C+perch%C3%A9+fu+il+precursore+di+Cristo%3F
lalucedimaria
/nativita-di-san-giovanni-battista-precursore-di-cristo/amp/
Notizie

Oggi 24 giugno: Natività di Giovanni Battista, perché fu il precursore di Cristo?

La Natività di San Giovanni Battista mostra l’attenzione della Chiesa per uno dei santi più noti e importanti di tutta la cristianità.

Natività di San Giovanni Battista – photo web source

Il culto che la Chiesa offre a Battista, celebrandone la natività, è il segno della grandezza di questo uomo santificato prima ancora della sua nascita e dell’importanza che gli conferiscono tutti i cristiani. Il padre di Battista, Zaccaria, era sacerdote e sua moglie Elisabetta era sterile e avanzata negli anni.

Le parole dell’Angelo al padre di Giovanni Zaccaria

I due però camminarono sempre nella legge del Signore, e questo portò a fare in modo che al vegliardo Zaccaria, entrato nel tempio per offrire l’incenso, apparve l’Angelo del Signore. Inizialmente lo turbò, ma questo lo tranquillizzò con voce soave. “Non temere, gli disse, o Zaccaria, perché le tue preghiere sono state esaudite e la tua moglie Elisabetta darà alla luce un figliuolo a cui porrai nome Giovanni”, gli disse.

“Egli sarà per te di allegrezza e di giubilo, e molti per la sua nascita si rallegreranno poichè sarà grande al cospetto dell’Altissimo… sarà ripieno dello Spirito Santo e precederà dinanzi al Signore con lo spirito e la potenza di Elia“. Zaccaria rispose tremante. “Ma come avverrà questo, rispose tremante Zaccaria, se io e la mia moglie siamo vecchi?”.

La vita del Battista fu tutta di mera mortificazione nel deserto

La risposta dell’angelo, prima di scomparire, lo spiazzò. “Io sono Gabriele chè sto al cospetto di Dio, e sono stato inviato ad annunciarti questa bella notizia, ma giacché hai esitato, rimarrai muto fino a tanto non sia compiuto quello che ti ho detto”. Quando tornò a casa si compì la parola del Signore.

LEGGI ANCHE: Oggi 16 aprile: Santa Bernardette Soubirous e l’apparizione che cambiò la storia

Il contesto che circonda la Natività del Battista, il Precursore di Cristo, l’ultimo e il più insigne tra i personaggi che nel corso di quaranta secoli preannunziarono il Salvatore, è quello dell’annuncio dell’Angelo a Maria, a Nazareth. La sua vita, però, fu di mera mortificazione e la trascorse quasi tutta nel deserto e nella predicazione del regno messianico.

Giovanni Battista fu uno dei santi più grandi di tutta la cristianità

Questo aspetto rende Giovanni uno dei santi più grandi di tutta la cristianità. Come anche, però, la sua speciale relazione particolarmente intima con il Salvatore. Ad esempio, battezzandolo nel Giordano, e mostrandolo ai discepoli con le parole che ancora oggi riecheggiano ogni giorno nella celebrazione della Santa Eucarestia. “Ecco l’Agnello di Dio, ecco colui che toglie i peccati dal mondo”.

LEGGI ANCHE: Oggi 30 aprile: Beato Benedetto da Urbino e il suo odio radicale per il peccato

Quando gli veniva chiesto “Sei tu il Messia?”, lui rispondeva: “Io sono la voce di colui che grida nel deserto: raddrizzate le vie del Signore. Io non sono il Cristo: ma fui mandato innanzi a lui. Bisogna che Egli cresca e che io diminuisca”. Al punto da venire preso e decapitato in odio alla verità, coronamento definitivo della sua missione.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Notizie

“Genitore” al posto di “madre” e “padre”: la sentenza che va contro la verità

Con una sentenza la Corte di Cassazione cambia la dicitura di "madre" e "padre" con…

3 ore fa
  • Preghiere

17 aprile, Madonna dei Miracoli: dal dipinto esce Gesù Bambino e inizia a giocare

Il dipinto della Madonna dei Miracoli è legato a un avvenimento straordinario che coinvolge il…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Messa Crismale 17 aprile, Papa Francesco scrive ai sacerdoti: “Non bisogna mai scoraggiarsi”

Con il Giovedì Santo si apre ufficialmente il Triduo della Settimana Santa, la parte più…

6 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Lourdes, riconosciuto nuovo miracolo: è la guarigione inspiegabile di una donna italiana

Riconosciuto a Lourdes il 72° miracolo: si tratta dell'italiana Antonietta Raco, guarita inspiegabilmente da una…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 17 aprile è Santa Kateri Tekakwitha: la prima santa tra gli indiani d’America

Con una storia di grande amore e sofferenza, la giovane santa Kateri Tekakwitha è diventata…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 17 aprile 2025: Gv 13,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 17 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa