Poco dopo la nascita il valore di Creatinina nel sangue di Cosimo era arrivato addirittura a 480 (nei bambini di solito si ferma a 40 punti e negli adulti a 120). Con quel valore il suo sangue si sarebbe presto avvelenato, per scongiurare il rischio di una morte istantanea, i medici lo hanno sottoposto alla dialisi, terapia che ha abbassato il valore della creatinina fino ai 270 punti. Nonostante questo l’aspettativa di vita del neonato rimaneva di qualche settimana. Superata l’estate i medici hanno voluto effettuare nuovamente gli esami del sangue ed hanno scoperto che la creatinina era scesa nuovamente, arrivando a 200 punti, a fine mese si è alla fine stabilita intorno ai 125. Cosimo era fuori pericolo di vita, anche se sarà costretto a vivere con l’aiuto delle macchine.
La dura storia di Cosimo avrebbe piegato qualsiasi genitore, intervistata da ‘Aleteia‘ la madre del piccolo ricorda il dolore e la disperazione provati in alcuni momenti della giornata e spiega come la fede abbia giocato un ruolo determinante per non farle gettare la spugna: “ Quando ci si trova in una situazione simile sono possibili due reazioni: abbassate le braccia e dite ‘perché a noi?’, vi chiudete a riccio e vi rivoltate da Dio. Oppure, quando ci si ritrova con le spalle al muro, bisogna pregare, bisogna conservare la speranza. Bisogna saper contare sulle persone vicine, sulle famiglie e sugli amici. Grazie a loro di averci circondati così bene”.
La donna sottolinea che questa esperienza li ha avvicinati a Dio ed è convinta, così come suo marito, che sul suo piccolo ha sempre vegliato la Madonna: “Siamo persuasi che la Santa Vergine proteggesse Cosimo. Anche se fosse morto, sapevamo che l’avrebbe accolto vicino a sé”. Questa coppia non aspettava una miracolosa guarigione, ma aveva accettato che il destino del figlio fosse in mano al creatore e per questo (sebbene il dolore fosse insopportabile certe volte) non hanno mai abbandonato la speranza ed hanno sempre continuato a pregare.
Luca Scapatello
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…