Molti di coloro che la conobbero raccontano di tanti prodigi, avvenuti alla sua presenza. Bastavano poche semplici parole, per convincere anche i più scettici come nel caso sotto riportato.
L’avvocato civilista Franco Inzillo di Vibo Valentia fece visita a Natuzza Evolo, nella sua casa di Paravati, in Calabria.
Molti gli avevano parlato delle sue peculiarità da veggente e lui vi si recò, accompagnato da un amico della famiglia della donna, forse semplicemente per curiosità.
Lei era tranquillissima -racconta l’avvocato- e cominciarono a parlare del più e del meno, poi di questioni quotidiane ed esistenziali.
Il linguaggio di Natuzza era semplice e chiarificatore, ma, ad un certo punto, l’avvocato non poté nascondere i suoi dubbi, le sue incertezze sulla natura delle affermazioni che si andavano, via, via, definendo.
Dopo un po’ di tempo, il Signor Franco Inzillo decise di andare via, adducendo a qualche impegno importante e al fatto che non avrebbe mai voluto tardare.
E fu proprio allora che avvenne un fatto che cambiò completamente la visione dell’avvocato sulle “cose della vita”.
Natuzza gli disse che non era affatto così tardi e lo invitò a verificarlo, guadando il suo orologio.
L’avvocato lo fece e, con suo grande stupore, constatò che non segnava più l’ora che aveva letto solo pochi istanti prima, cioè le 12, ma le 10!
Natuzza aveva detto precisamente: “Non è tardi, guardate meglio il vostro orologio. Ora mi credete?”.
Bastò questo per rendere bene il messaggio all’avvocato, un uomo istruito e intellettuale, che ora sapeva che bisogna darsi il tempo di fermarsi e ascoltare Dio che chiama, attraverso le persone più umili e nascoste, che a volte, come Natuzza, portano su di se i segni del Cristo in croce.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…
Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…
Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…
Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…