Nell%26%238217%3BAmoris+Laetitia+non+si+afferma+che+tutti+i+divorziati+possano+accedere+ai+sacramenti
lalucedimaria
/nellamoris-laetitia-non-si-afferma-che-tutti-i-divorziati-possano-accedere-ai-sacramenti/amp/
Catechesi

Nell’Amoris Laetitia non si afferma che tutti i divorziati possano accedere ai sacramenti

 

 

L’Amoris Laetitia ha suscitato non poche perplessità negli uomini di fede. La possibilità (perché di ciò si tratta) di ammettere ai sacramenti i divorziati ed i risposati ha mandato in confusione molti cardinali, spaventati che tale concessione possa diventare da eccezione a regola. In realtà il documento redatto da Papa Francesco non va assolutamente in tale direzione, ma invita i singoli sacerdoti a giudicare caso per caso per altro dopo un significativo tempo di riflessione accompagnato da un percorso di riavvicinamento alla fede guidato che confermi la veridicità del pentimento dei soggetti in essere.

 

Molte persone non leggendo il testo per intero o leggendolo in maniera frammentata e filtrata dal giudizio di qualcuno si è convinta che presto tutti i divorziati potranno avere diritto ai sacramenti, per tal motivo è d’uopo citare l’intervento del Cardinale Agostino Vallini (vicario di Papa Francesco per la diocesi romana) a riguardo.

 

Vallini spiega in principio come il Papa utilizzi il condizionale quando parla della concessione dei Sacramenti, questo non autorizza di fatto ai divorziati di accedervi ma non li esclude categoricamente, ci potrebbero, quindi, essere occasioni in cui questi sono meritevoli di ricevere confessione e perdono da parte del sacerdote.

 

A tal proposito Vallini spiega: “È necessario distinguere le varie situazioni. I casi più delicati sono quelli dei divorziati risposati legati da un precedente vincolo sacramentale. Il primo aiuto da offrire è di prodigarci per mettere a loro disposizione un servizio d’informazione e di consiglio in vista di una verifica della validità del matrimonio”. Ci sono persone il cui matrimonio non è stato mai valido o che abbia avuto validi motivi per essere invalidato, a queste persone è necessario far capire che la Chiesa gli è vicina, ma sopratutto che gli è vicino Dio.

 

Dopo aver valutato ogni singolo caso, il sacerdote che ha la certezza che queste persone meritino un riavvicinamento alla fede, deve procedere ad un percorso di assistenza: “ Per esemplificare: accompagnare con colloqui periodici, verificare se matura la coscienza di ‘Riflessione e di pentimento’, l’apertura sincera del cuore nel riconoscere le proprie responsabilità personali, il desiderio di ricerca della volontà di Dio e di maturare in essa. Qui ogni sacerdote ha un compito importantissimo e assai delicato da svolgere, evitando il “rischio di messaggi sbagliati”, di rigidità o di lassismo, per concorrere alla formazione di una coscienza di vera conversione e ‘Senza mai rinunciare a proporre l’ideale pieno del matrimonio’ ”.

 

Il passo successivo potrebbe essere l’apertura ai sacramenti, che non è obbligatoria, ci saranno persone o coppie che rimarranno indirizzate al percorso spirituale senza mai riuscire a mostrarsi penitenti, a loro non sarà mai permesso di accedere ai Sacramenti, ma qualora il Sacerdote dovesse riscontrare il sincero pentimento:” Quando il loro cammino di fede è stato lungo, sincero e progressivo, si proponga di vivere in continenza; se poi questa scelta è difficile da praticare per la stabilità della coppia, Amoris laetitia non esclude la possibilità di accedere alla Penitenza e all’Eucarestia”.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 minuti fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

17 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa