Nessuno+parla+di+questa+guerra+che+uccide+pi%C3%B9+del+Coronavirus
lalucedimaria
/nessuno-parla-guerra-uccide-coronavirus/amp/
Notizie

Nessuno parla di questa guerra che uccide più del Coronavirus

Il bilancio è drammatico, destinato a peggiorare e fa più paura del Coronavirus: più di 100 morti, in soli 7 giorni, e solo nello stato messicano di Guanajuato.

photo web source

Gli omicidi -perché di questo si tratta- non si placano nemmeno con l’intervento dell’esercito. Il motivo? Una sorta di guerra civile, innescata dall’arresto, lo scorso Agosto, di Josè Antonio Yepez Ortiz, denominato “El Marro”. Era il leader indiscusso del cartello della droga di Santa Rosa de Lima!

Da allora, i suoi sicari sparano in pieno giorno, ovunque, nei bar e in ogni locale pubblico, ai funerali persino, tanto che la prima settimana di Ottobre ha registrato 103 vittime. Gli affezionatissimi de “El Marro” si fanno contro ai loro oppositori del Cartel Jalisco Nueva Generacion. I gruppi si contendono il controllo del territorio e il risultato è una strage di civili, quanto nemmeno il Coronavirus riuscirebbe a fare, in così poche ore.

Non Coronavirus, ma delinquenza e guerre

“Quando si tratta di crimine organizzato, non è sufficiente arrestare i capi delle bande, perché ne sorgono altri o arrivano altre bande, non ci sono vuoti, vengono riempiti”, spiega il Presidente messicano, Andres Manuel Lopez Obrador. Nei primi sette mesi dell’anno, nel Guanajuato, sono state uccise 3.032 persone. Questo non è certo l’unico Paese al mondo in cui si perde la vita, per cause differenti dalle conseguenze del Coronavirus.

El Marro – photo web source

Per cosa combattere?

Ci sono molte situazioni, molte guerre, molte tragedie che non trovano più spazio nella nostra cronaca odierna, presi come siamo dal rischio del contagio da Covid-19. Stiamo rischiando forse di lasciare da soli i nostri fratelli che, nel resto del mondo, combattono soprusi, violenze, abusi, perché usare mascherine, distanziamento sociale, disinfettanti vari e sanificazione prende tutto il nostro spazio mentale? Impugnare l’amuchina non è esattamente come stringere tra le mani un’arma! Il Coronavirus è pericoloso, ma, se rispettiamo le norme, è già sconfitto.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa