Nicaragua%3A+Il+cordone+umano+di+frati+francescani+per+difendere+i+civili+dalle+pallottole+-Video
lalucedimaria
/nicaragua-il-cordone-umano-di-frati-francescani-per-difendere-i-civili-dalle-pallottole-video/amp/
Notizie

Nicaragua: Il cordone umano di frati francescani per difendere i civili dalle pallottole -Video

Il malcontento cresce nella popolazione nicaraguense sempre più decisa a chiedere le dimissioni dell’attuale presidente Ortega e della moglie Rosario Murillo. Lo scorso 16 maggio alcuni rappresentanti della società latinoamericana hanno incontrato i leader del Paese per porre fine agli scontri tra polizia e studenti ed hanno persino chiesto le dimissioni di Ortega. In risposta il duo al potere ha detto loro che la polizia risponde semplicemente alla violenza dei civili e che non potranno esimersi dall’attuare simili repressioni se il livello di protesta non si abbasserà a quello di non violenza. La situazione in Nicaragua, dunque, rimane molto delicata e gli unici che predicano la non violenza mettendo a rischio la propria vita sono i sacerdoti ed i frati francescani presenti nel Paese latinoamericano. Come dimostrano i video che li mostrano mentre si frappongono tra le pallottole ed i civili.

Nicaragua, scontri a Juigalpa: sacerdoti formano un cordone umano per proteggere i civili dalle pallottole

Nei giorni scorsi sui social è emerso un video girato da uno dei manifestanti che mostra un cordone umano formato da sacerdoti e frati francescani posto davanti alla folla di manifestanti per impedire che la polizia, in assetto antisommossa, continui a sparare contro di loro. In queste dure immagini si vedono i religiosi che avanzano a passo cadenzato tenendo le mani al cielo in segno di resa alle forze dell’ordine. Ciò nonostante si sentono esplodere dei colpi d’arma da fuoco e l’inquadratura passa sui poliziotti che, dietro i loro scudi, indietreggiano sparando a chiunque esca dal cordone.

Alla fine l’azione conciliatoria dei frati riesce a condurre al ragionamento gli agenti che depongono le armi e lasciano passare i civili i quali, con le mani al cielo, avanzano con terrore. Intervistato dai media locali Fra Torres ha dichiarato che in questo momento ci sono molti francescani che lavoran come mediatori al fine di interrompere la violenza nel Paese. Quindi, parlando del cordone umano in difesa dei civili ha spiegato: “E’ parte integrante della nostra spiritualità francescana. Ricordiamo, ad esempio, la visita di Francesco al sultano durante la guerra di Damietta. Questi sono nuovi aeropaghi”.


Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Il Sabato Santo cala un grande silenzio sulla Terra: che cosa sta accadendo?

"Fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli Inferi", recitiamo nella nostra professione di fede…

2 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, secondo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 19 aprile è Sant’Espedito: il martire invocato per le necessitĂ  urgenti

Invocato per le cause urgenti, quando c'è bisogno di una soluzione rapida, sant'Espedito è uno…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 19 aprile 2025: Mt 27, 62-66
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 19 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 19 Aprile 2025: “Signore rendimi Tuo esempio”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Via Crucis al Colosseo: Papa Francesco fa sentire la sua presenza

Una Via Crucis atipica quella del Venerdì Santo 2025. Il luogo è sempre lo stesso…

16 ore fa