San+Nicola+di+Flue%2C+il+Santo+di+oggi+21+Marzo%2C+padre+di+famiglia+a+Patrono+della+Svizzera
lalucedimaria
/nicola-flue-padre-famiglia-patrono-svizzera/amp/
Santi

San Nicola di Flue, il Santo di oggi 21 Marzo, padre di famiglia a Patrono della Svizzera

Nicola di Flue (1417-1487, Svizzera) era un fervente cristiano, ma ebbe una chiamata particolarissima, all’età di 50 anni circa.

photo web source

A 50 anni, Nicola di Flue era sposato da 20 anni e padre amorevole di ben 10 figli. Si racconta che, un giorno, ebbe un’apparizione che gli chiarì cosa avrebbe dovuto fare del resto della sua vita. Mentre stava pregando, sentì una voce uscire da una nuvola.
Quella voce gli disse di abbandonarsi a Dio completamente, ma Nicola, prima di lasciare la famiglia e il suo lavoro, aveva bisogno di comprendere, fino in fondo, come ciò potesse essere possibile.

San Nicola di Flue chiese a Dio di potersi cibare solo di Eucarestia

Chiese, dunque, a Dio di poter ottenere il consenso della moglie Dorotea e dei figli (allora, il più grande aveva 20 anni, il minore solo 13 settimane) e partì.
Chiese a Dio anche di permettergli di resistere alla tentazione di tornare a casa e di vivere senza bere e senza mangiare.

Dio lo aiutò ad ottenere ogni cosa e Nicola, il 16 Ottobre del 1467, lasciò tutto. Si stava allontanando da ogni suo affetto, ma “vennero dal cielo una luce e un raggio che gli trafissero le viscere, come se un coltello lo avesse colpito, dunque, percependo ciò come un segno, si stabilì non lontano da casa, ma in solitudine. Rimase nel suo eremo per 20 anni.

Si nutriva solo dell’Eucarestia e la fama della sua santità cominciò a diffondersi.
Molti, anche tra gli uomini politici del suo tempo, si rivolsero a lui, per avere consigli di vita, ispirati al Vangelo. Diceva: “in tutte le cose, la misericordia vale più della giustizia”; sono da evitare lo spirito di conquista, di guadagno, di possesso, i risentimenti, i conflitti.

“Sforzatevi di essere ubbidienti gli uni verso gli altri. Custodite nel vostro cuore il ricordo della Passione del Signore”. “È buona qualunque via tu voglia scegliere. Dio sa rendere la preghiera così dolce per l’uomo, che questi vi si immerge come se andasse a ballare. Ma Dio sa anche far si che essa sia per lui come una lotta”.
Nicola di Flue morì in solitudine il 21 Marzo del 1487. Oggi, è Patrono della Svizzera che lo ricorda il 25 Settembre.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

2 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

20 ore fa