Da+padre+e+nonno+a+sacerdote%3A+la+storia+di+don+Nicola+Pacetta
lalucedimaria
/nicola-pacetta-vocazione-73-anni/amp/
Notizie

Da padre e nonno a sacerdote: la storia di don Nicola Pacetta

Gesù non smette mai di chiamare a se pescatori di uomini

Lo ha fatto anche con Nicola, all’età di 73 anni.

don nicola pacetta ANSA.IT

A Campobasso, la storia di un sacerdozio arrivato dopo il matrimonio.

Da padre e nonno a sacerdote

La storia di Nicola ha dell’incredibile: una vocazione sempre avuta ma mai ascoltata del tutto, tanto che si è fatta attendere un po’ per essere portata a termine. Don Nicola Pacetta oggi, è un sacerdote. Ma prima chi era?

Nato a Catanzaro nel 1946, è stato sposato, ha figli e ben sei nipoti: “La mia vocazione trova le sue origini nella grande fede di mia madre che mi ha accompagnato sin da bambino nella mia formazione religiosa.  Ho anche iniziato il cammino nei francescani, arrivai sino al noviziato, ma poi ho deciso di sposarmi. Un matrimonio durato ben 43 anni, finchè mia moglie non è andata in cielo” – racconta don Nicola.

La sua vocazione

Un dolore immenso quello per la morte di sua moglie, morta per un male incurabile, che non ha, però, mai spento il germe della sua vocazione. Nella parrocchia di S.Antonio da Padova a Campobasso, dopo gli studi fatti presso il seminario diocesano di Campobasso, Nicola è stato ordinato sacerdote. La vocazione da giovane che non si è mai spenta: “Un cammino in cui il mio amore coniugale diventi esempio per tutte le giovani coppie” – ha detto don Nicola.

Dalla vedovanza alla scelta definitiva di diventare prete: “Ho sperimentato l’amore di Dio in ogni sua forma” – ha dichiarato. Nel suo cammino, don Nicola è stato guidato dall’arcivescovo Giancarlo Maria Bergantini, uomo chiave anche nell’adempimento della sua vocazione.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: leggo.it

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa