Nicola+Savino%3A+%26%238220%3BQuando+%C3%A8+morta+mia+madre+ho+riscoperto+la+fede%26%238221%3B
lalucedimaria
/nicola-savino-madre-morte-fede/amp/
Miracoli e Testimonianze

Nicola Savino: “Quando è morta mia madre ho riscoperto la fede”

Come si è avvicinato alla fede Nicola Savino?

Naturalmente, ha sentito il bisogno di pregare dopo la scomparsa della madre.

photo web source – screen shot

Nicola Savino parla della morte della madre

In questi ultimi anni abbiamo avuto la fortuna di ascoltare le testimonianze di fede di molti personaggi pubblici. Pensando a chi ha cambiato radicalmente la propria vita per seguire la fede il primo nome che viene in mente è quello di Paolo Brosio (che ha portato la propria testimonianza anche all’Isola dei Famosi). Ma in questo ultimo periodo a fargli compagnia sono stati molti personaggi dello spettacolo come Claudia Koll e Nek, o come  Pietro Sarubbi l’attore che ha interpretato Barabba ne ‘La Passione di Cristo’.

L’ultimo in ordine di tempo che ha testimoniato la fede ritrovata è stato Nicola Savino. Il conduttore di Radio Deejay e delle Iene è stato ospite questo sabato di Silvia Toffanin a ‘Verissimo‘. In questa occasione ha parlato di tutta la sua vita, del successo radiofonico e televisivo, quindi si è soffermato su due eventi che gli hanno cambiato la vita. Il primo è l’incidente in ospedale, quello che gli ha fatto perdere il mignolo di una mano, il secondo è la morte della madre: “Da quel giorno sono diventato uomo, è stata una cosa tremenda ci ho messo mesi, forse un paio di anni a riprendermi”.

La riscoperta della fede dopo il lutto

Per il processo di ripresa è stata fondamentale la riscoperta della fede, Nicola ha sentito il bisogno di trovare un luogo in cui riflettere e la parrocchia vicino casa ha assolto il compito: “Non entravo in una chiesa volontariamente se non per funerali, matrimoni o battesimi, dagli anni ’80. Da quando ero ragazzo. Io ho elaborato il lutto nella mia parrocchia, dove mia figlia frequentava il catechismo”. Durante le visite in chiesa, Nicola ha conosciuto anche don Domenico, un sacerdote che gli ha semplicemente aperto le porte della parrocchia, senza fare alcuna pressione.

Possibilmente il merito di questo ritorno alla fede è anche del sacerdote, capace di offrire il proprio orecchio ed i propri consigli quando richiesto e di stare distante quando era il caso. Il conduttore non sa dire con certezza cosa lo abbia spinto a tornare in chiesa, ma sa che quando ci è entrato si è sentito a casa: “Le porte della chiesa sono sempre aperte, è questa la cosa straordinaria della chiesa. È un luogo dove io mi sono trovato bene. Nessuno mi ha detto vai lì. Io sono andato lì, si dice sia la chiamata… chi lo sa, non lo so, so che mi ha aiutato tantissimo”. Savino conclude la propria testimonianza con una frase molto bella sulla Madonna: “Quasi tutti i giorni andavo lì e accendevo un cero alla Madonna ed era come andare a trovare mia mamma”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa