Zaniolo%3A+che+emozione+il+Papa.+La+Bibbia%3F+Non+era+solo+per+me
lalucedimaria
/nicolo-zaniolo-parola-domenica-papa/amp/
Notizie

Zaniolo: che emozione il Papa. La Bibbia? Non era solo per me

In occasione della Domenica della Parola, indetta da Papa Francesco, ogni rappresentante della società civile ha ricevuto una Bibbia.

(Photo by Getty Images)

Per il mondo del calcio, Papa Francesco ha consegnato la Bibbia a Nicolò Zaniolo, della Roma. Un gesto che ha profondamente commosso il giovane.

Zaniolo: “La Bibbia da Papa Francesco”

E’ stata un’emozione unica e avevo la pelle d’oca”: sono state queste le prime parole che Nicolò Zaniolo, nuovo asso nascente della Roma, ha detto dopo aver ricevuto direttamente dalle mani di Papa Francesco una Bibbia, il segno della Parola di Dio data all’uomo.

In occasione della prima domenica della Parola indetta dal Santo Padre, Francesco ha voluto consegnare ad ogni rappresentante della società civile e del mondo cattolico e non solo, il testo per eccellenza. La Bibbia: simbolo che unisce, il testo dei testi, la Parola di Dio data ad ogni uomo.

Zaniolo: “Un’emozione unica”

Nicolò Zaniolo era fra le 40 persone scelte che hanno ricevuto alla fine della celebrazione, una Bibbia autografata dal Pontefice. È un gesto simbolico voluto direttamente dal Papa. Poco dopo è arrivato il commento via social di Nicolò: “Un’emozione unica, da pelle d’oca”.

(Photo by Getty Images)

L’impegno per la Parola

La Parola di Dio diventa tassello del dialogo ecumenico fra le varie religioni, è l’impegno che i cristiani si pongono da realizzare quotidianamente anche per conoscere al meglio Dio. Coloro che hanno ricevuto la Parola dalle mani di Papa Francesco rappresentano tutti i fedeli del mondo, tutti coloro che saranno capaci di metterla in pratica anche nelle loro quotidiane azioni.

E lo stesso Zaniolo, nonostante il suo infortunio, da credente quale è, è stato scelto anche per questa ragione.

Anche lo scienziato Zichichi da Papa Francesco

Fra le 40 persone scelte dal Santo Padre per ricevere la Parola di Dio, anche lo scienziato siciliano Antonino Zichichi. Lo scienziato 90enne, fisico di fama internazionale, è tra i fondatori del centro di ricerca scientifica “Majorana” di Erice.

Photo by Getty Images

Anche a lui, Papa Francesco ha donato la Bibbia, come segno che, anche nella scienza la Parola di Dio è sempre presente.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: forzaroma.info

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

48 minuti fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

4 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

4 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Aprile 2025: “Grazie per tutti i Tuoi doni”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

14 ore fa