Per+il+Nobel+per+la+fisica+Roger+Penrose+non+%C3%A8+da+escludere+che+Dio+esista
lalucedimaria
/nobel-fisica-penrose-dio-esista/amp/
Notizie

Per il Nobel per la fisica Roger Penrose non è da escludere che Dio esista

Il vincitore del Nobel per la Fisica è sir Roger Penrose, 89 anni, ateo ma nient’affatto convito che Dio non esista. Tutt’altro. 

Il vincitore del premio Nobel, il britannico sir Roger Penrose, è ateo ma ha lasciato aperta la porta della scienza all’esistenza di Dio – photo web source

Penrose è considerato senza dubbio una delle menti più geniali e brillanti della fisica contemporanea. Il suo premio arriva ora che ha novant’anni, ma le sue prime importanti scoperte risalgono a quando ne aveva 55. Nato in una famiglia di scienziati e artisti, è figlio di uno psichiatra e genetista conosciuto per i suoi studi sul ritardo mentale.

Chi è il Premio Nobel per la fisica Roger Penrose

Prima di cimentarsi negli studi sul Big Bang e la singolarità gravitazionale, che lo hanno portato a ricevere l’ambito premio, ha sostenuto per anni la teoria “dello stato stazionario” di Fred Hoyle, in cui si afferma che l’universo, oltre a possedere le stesse priorità sia nello spazio che nel tempo, non ha né una fine né un inizio.

Per molto tempo ha lavorato a fianco di Stephen Hawking, costruendo con lui un saldo rapporto di vera amicizia, ma su certi aspetti spingendosi ben oltre. Penrose infatti non si è fermato al campo della cosmologia e dell’astrofisica, come allo stesso tempo non si è limitato alle leggi e teorie scientifiche già emerse dall’osservazione e lo studio delle stelle.

Photo web source

Lo scienziato: ci sono tre grandi misteri che la scienza deve spiegare

A questo proposito, è molto significativo un dibattito recente in cui Penrose ha limpidamente lasciato aperta la porta della scienza all’esistenza di Dio. “Ci sono tre grandi misteri nei campi della matematica, della coscienza e del mondo fisico che la scienza deve ancora spiegare”, è una delle sue frasi più gettonate. Questi misteri sono stati spiegati con chiarezza dallo scienziato.

Il primo, è “il fatto che la fisica sia guidata in modo incredibilmente preciso da equazioni matematiche“. Il secondo, riguarda il “come l’esperienza consapevole può sorgere quando queste circostanze sembrano essere giuste”. Il terzo e ultimo, infine, ha a che fare con “la nostra capacità di usare una comprensione cosciente per comprendere la matematica e straordinarie idee autocoscienti ma profonde che sono lontane dalle mie esperienze”.

Il Nobel Penrose e la teoria dei “multiversi”

Nei suoi libri recenti, d’altronde, ha riproposto senza paura la teoria dei “multiversi”, ovvero dell’ipotesi nata in seno alla fisica quantistica che possano esistere numerosi universi paralleli, e che questi siano anche alla base della coscienza umana. “La coscienza quantistica di ogni essere vivente è indipendente dal corpo e potrebbe sopravvivere alla morte del cervello, per sopravvivere sotto diverse forme. Come? Nell’esistenza infinita”, afferma il fisico, ora premio Nobel.

Il premio Nobel Roger Penrose – photo web source

Per il filosofo delle religioni William Craig, acceso sostenitore nel dibattito filosofico dell’idea di un Creatore all’origine dell’universo, le parole di Penrose non sono altro che un “piccolo passo” verso la consapevolezza che, dietro i tre grandi misteri di cui parla il Premio Nobel, ci sia Dio.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

36 secondi fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa