I+nomi+pi%C3%B9+belli+e+significativi+da+dare+al+vostro+bambino
lalucedimaria
/nomi-piu-belli-significativi-dare-al-vostro-bambino/amp/

I nomi più belli e significativi da dare al vostro bambino

Probabilmente è finita l’era in cui, al figlio, si dava il nome del proprio genitore.

Certo, le ripetizioni, in quei casi, diventavano infinite, tra i figli degli stessi fratelli, ma almeno si garantiva una qualche discendenza, facilmente rintracciabile e riconoscibile.

C’è stata, conseguentemente, l’epoca in cui ci si ispirata a personaggi dei romanzi, per scegliere il nome del piccolo, o peggio ancora, a quelli delle celebrity.

Senza nulla togliere alla bellezza di ogni nome e alla libertà di scelta di ognuno, bisogna ammettere che, molti nomi esotici o stranieri, cozzano alquanto coi nostri cognomi mediterranei.

La scelta di un nome non è affatto da sottovalutare, diverrà un marchio identificativo per il vostro bambino, a cui sarà legato per sempre. Sarebbe carino, allora, che il nome avesse un senso.

Vi proponiamo, di seguito, un’altra fonte a cui attingere le vostre idee: la Sacra e vecchia, buona Bibbia, che presenta un elenco di nomi, comuni o anche molto particolari, che ricordano coloro che cambiarono le sorti dell’umanità o almeno quella della spiritualità cristiana. Eccone alcuni:

Pietro, deriva dal greco “roccia/pietra”, come lo stesso Gesù ci precisa nel Vangelo. Venne scelto come primo Papa della storia, colui al quale fu affidato il compito di guidare la chiesa. Si festeggia, insieme a San Paolo, il 29 Giugno.

Paolo, esordì come temibile e feroce persecutore dei cristiani, ma poi divenne uno dei più grandi  testimoni della fede.

Davide, fu il secondo re di Israele, colui che sfidò il gigante Golia e ne uscì vincitore. Si festeggia il 29 Dicembre.

Elia, fu uno dei più antichi e importanti profeti del nostro Antico Testamento e delle altre religioni monoteiste. Si festeggia il 20 Luglio.

Emmanuele (o Emanuele), è uno degli appellativi per identificare il Cristo, in quanto significa “Dio con noi”. Si festeggia il 26 Marzo.

Gabriele, fu l’Arcangelo che annunciò a Maria che sarebbe stata la madre di Gesù, pur non conoscendo uomo. Si festeggia il 29 Settembre. Nello stesso giorno si festeggiano anche gli Arcangeli Michele (a capo, da sempre, dell’esercito celeste, che combatte satana e le schiere del male) e Raffaele (la guida che guarì Tobia dalla cecità e Sarà, nello stesso libro della Bibbia, dalla possessione, portandoli entrambi verso una vita sana e rigogliosa).

Luca, insieme a Marco, Giovanni e Matteo, è uno dei 4 evangelisti, che ha scritto, oltre al Vangelo omonimo, gli Atti degli Apostoli. Si festeggia il 18 Ottobre (Marco il 25 Aprile; Giovanni il 27 Dicembre; Matteo il 21 Settembre).

Giovanni, il Battista, fu colui che preparò la via, e le genti, perché avesse inizio la predicazione di Gesù. Battezzò Gesù al Giordano ed era anche suo cugino, figlio di Elisabetta, cugina di Maria. Si festeggia il 24 Giugno.

Giuseppe, il padre putativo e terreno di Gesù, è il simbolo dell’obbedienza massima, che accolse, insieme a Maria, il figlio di Dio e se ne prese cura per tutta la vita. Si festeggia il 19 Marzo.

Stefano, colui che, prima di ogni altro uomo, morì martire, per difendere la fede in Cristo. Proprio per questo, si festeggia il 26 Dicembre, il giorno dopo la nascita di Gesù.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

9 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

24 ore fa