%26%238220%3BNon+arrenderti+mai%21%26%238221%3B%3A+le+parole+di+un+grande+Santo+per+tutti+noi
lalucedimaria
/non-arrenderti-mai-parole-di-grande-santo-per-noi/amp/
Notizie

“Non arrenderti mai!”: le parole di un grande Santo per tutti noi

Quando tutto sembra remarci contro, quando le difficoltà aumentano e non vediamo la fine, quando non ce la facciamo più, affidiamoci a Dio!

photo web source

Tutto questo ce lo insegna San Leone Magno, grande Papa e dottore della Chiesa. San Leone Magno (Papa dal 29/09/440 al 10/11/461), nel suo pontificato dovette affrontare tante battaglie, dandoci un grande esempio di fede e di forza.

San Leone Magno

Fu inviato a pacificare le Gallie, è stato eletto papa attorno al 440. È stato un papa energico, il cui percorso è passato attraverso alcune recidive del paganesimo, combattendo le eresie dei manichei e priscillanisti.

Convocò il concilio ecumenico di Calcedonia, dove si proclamava l’esistenza in Cristo di due nature, nell’unica persona del Verbo.

Nel 452 guidò su ordini imperiali l’ambasceria romana inviata ad Attila. In maniera di cui non ci pervenuta la dinamica esatta, il re degli Unni, dopo l’incontro con la delegazione, abbandonò l’Italia.

Quando Genserico nel 455 entrò in Roma, Leone ottenne dai Vandali il rispetto della vita degli abitanti della città, ma non poté impedirne l’atroce saccheggio.

Scrisse alcune preghiere contenute nel “Sacramentario Veronese”. Papa Benedetto XIV, nel 1754, lo proclamò dottore della Chiesa, ed è il primo papa che ebbe il titolo di Magno (Grande).

“Non ti arrendere mai”

A lui è attribuita questa frase molto incisiva che potremmo stampare nel mostro cuore come un inno alla provvidenza di Dio e alla fiducia in lui. Una fiducia che è alimentata dalla nostra fede, quella scintilla di bene che non ci farà mai arrendere nella vita.

Non ti arrendere mai,
neanche quando la fatica si fa sentire,
neanche quando il tuo piede inciampa,
neanche quando i tuoi occhi bruciano,
neanche quando i tuoi sforzi sono ignorati,
neanche quando la delusione ti avvilisce,
neanche quando l’errore ti scoraggia,
neanche quando il tradimento ti ferisce,
neanche quando il successo ti abbandona,
neanche quando l’ingratitudine ti sgomenta,
neanche quando l’incomprensione ti circonda,
neanche quando la noia ti atterra,
neanche quando tutto ha l’aria del niente,
neanche quando il peso del peccato ti schiaccia…
Invoca il tuo Dio, stringi i pugni, sorridi… e ricomincia!

(San Leone Magno)

Elisa Pallotta

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 16 Aprile 2025: “Fa’ sparire la mia confusione”

“Fa sparire la mia confusione”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per…

2 ore fa
  • Preghiere

16 aprile: miracoli davanti al quadro della Madonna della Consolazione

Un uomo guarisce in maniera miracolosa dopo aver pregato con fede davanti al quadro della…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Settimana Santa, Papa Francesco: “Dio viene sempre a cercarci”

Anche in questo mercoledì della Settimana Santa, Papa Francesco non ha mancato di far sentire…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Settimana Santa: la liturgia ci presenta ogni giorno un colore con un significato diverso

La Settimana Santa è la più intensa e più importante per un cristiano, il tempo…

10 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Santa Bernadette: il suo corpo incorrotto è un mistero per la scienza

Santa Bernadette Soubirous è la nota veggente di Lourdes, morta il 16 aprile 1879 a…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 16 aprile è Santa Bernadette Soubirous: la veggente a cui è apparsa la Madonna a Lourdes

Santa Bernadette Soubirous è la giovane veggente a cui a Lourdes è apparsa la Madonna,…

15 ore fa