Non+si+pu%C3%B2+essere+contro+l%26%238217%3Bomicidio+e+favorevoli+all%26%238217%3Baborto
lalucedimaria
/non-si-puo-laborto-favorevoli-alla-sua-scelta/amp/

Non si può essere contro l’omicidio e favorevoli all’aborto

 

Come dice il Vangelo, non si può servire Dio e Mammona. Questo passo spiega, infatti, che non è opportuno avere due padroni a cui dar conto o sostenere due idee completamente contrastanti tra di loro.

Purtroppo è un tranello in cui facilmente cadiamo, forse per quieto vivere, ogni volta che non siamo disposti a prendere una posizione chiara e ci defiliamo, anziché proclamare a gran voce che esiste solo una verità indiscussa e non è certo di natura umana.
Accade, ad esempio, quando qualcuno afferma di essere contrario all’aborto con tutto se stesso, che non lo si praticherebbe mai e poi mai, ma dice, nel contempo, di comprendere la scelta altrui di praticarlo.

“L’aborto è una cosa “brutta”, “sbagliata”, ma ognuno deve essere libero di fare i propri sbagli.”.
Se lo sbaglio consiste nel togliere la vita ad un bambino, è meglio che non si compia.
L’aborto infatti è una pericolosa decisione che obbliga ad un omicidio; non è giusto (soprattutto per la vittima) che non se ne abbia coscienza.
Potremmo dirlo noi come cristiani, ma lo sostengono anche molti atei, molte persone di scienza che sanno benissimo che la vita è vita, dalla prima cellula in poi. L’incontro tra i gameti, maschili e femminili, genera una nuova esistenza, non un grumo di cellule senza scopo, come qualcuno vorrebbe farci pensare in malafede.

L’aborto, quindi, è una questione di coscienza e non una scelta da poter fare in libertà.
“L’aborto non riguarda solo la singola coscienza della donna, poiché esso minaccia un diritto altrui, il diritto alla vita di un altro essere umano. L’unico motivo per essere contrari all’aborto è perché si accetta che l’embrione e il feto sono esseri umani. Ma se si è favorevoli alla sua legalizzazione, allora si è favorevoli all’omicidio e chi è favorevole all’omicidio dev’essere definito omicida (da homo-uomo e cidium-uccisione), oppure sostenitore di omicidi.”.
Si legge questo su innumerevoli testi di una giusta, e alquanto laica (se questo può rassicurare i non cristiani), tesi antiabortista.
Nella consapevolezza che la nostra coscienza è sondata direttamente dal Signore e che nulla a lui possiamo nascondere, sottolineiamo anche che una presa di posizione ferma e decisa non implica e non autorizza a mancare di misericordia, anzi, ci induce a comprendere -a maggior ragione- chi per errore, per ignoranza o per superficialità non ha avuto modo di opporsi all’aborto ed ora sa di aver sbagliato grandemente.

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa