Non+siamo+noi+a+cercare+Dio%2C+%C3%A8+Lui+che+cerca+noi
lalucedimaria
/non-siamo-noi-a-cercare-dio-e-lui-che-cerca-noi/amp/

Non siamo noi a cercare Dio, è Lui che cerca noi

 

La ricerca di Dio non è un’azione univoca, se siete convinti che Lui sia un essere disinteressato che attende che i fedeli vengano in ginocchio a chiedere la sua grazia vi sbagliate. Nel momento in cui lo state cercando, infatti, lui è felice perché è riuscito a fare sentire la propria voce e a condurci a se.

E’ interessante, in tal senso, leggere le parole dello scrittore americano Kenneth Pierce. Questo ci dice che anche la semplice curiosità nei confronti di Dio può essere un segnale della presenza del supremo nella nostra vita, e che i messaggi da lui inviati non sempre sono di facile comprensione perché si celano in eventi che ad un occhio disattento possono sembrare semplici coincidenze.

Dopo questa parentesi ci invita a pensare a quelle volte che, desiderando una cosa più di ogni altra, abbiamo fatto l’impossibile per ottenere il nostro obbiettivo, scoprendoci insolitamente creativi o straordinariamente intuiti ed intelligenti, questo, dice Pierce, è sintomo che Dio ha agito attraverso il nostro cuore perché: “Nessuno è più creativo, ingegnoso e deciso di Dio al momento di sussurrare al vostro cuore che vi sta aspettando…”.

Certo che Dio sia costantemente in contatto con noi per permetterci di riunirci a Lui, Pierce identifica almeno 5 momenti nella nostra vita in cui possiamo essere certi che ci sta cercando:

1-Le coincidenze: Pierce sostiene che ci sono volte che le coincidenze non sono tali, questo non significa che ogni situazione occasionale sia guidata dalla mano di Dio, ma che un buon ascoltatore, un uomo forte nella fede può riconoscere un evento dettato dalla volontà di Dio da uno puramente casuale.

2-I momenti difficili: lo scrittore americano ci spiega come pensi che Dio non possa volere il male per noi ne che possa desiderare punirci per qualche peccato, dunque, nei momenti di difficoltà quando tutto crolla e le cose accessorie perdono significato è possibile accorgersi che Dio è stato sempre presente ed è li ad attenderci.

3- I momenti felici: così come nei momenti difficili, anche in quelli felici Dio ci accompagna durante la nostra vita. L’unica differenza è che quando ci va tutto bene, quando non cambieremmo niente della nostra vita è più difficile ascoltare la sua parola e dimenticarci di Lui.

4-Le persone: ogni essere umano è stato fatto ad immagine e somiglianza di Dio, per questo motivo è possibile trovare tracce del Signore in ogni persona che sia essa atea, credente, buona e malvagia.

5-La natura: la contemplazione dell’ambiente circostante ci può condurre a trovare Dio con grande semplicità. Il mondo esiste da molto tempo prima che vi giungessimo e basta uno sguardo in silenzio per ammirare la sua perfezione e bellezza per sentire la voce di Dio che risale dalla natura che ci circonda.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Aprile 2025: “Fammi piangere con Te”

“Fammi piangere con te”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Notizie

“Genitore” al posto di “madre” e “padre”: la sentenza che va contro la verità

Con una sentenza la Corte di Cassazione cambia la dicitura di "madre" e "padre" con…

8 ore fa
  • Preghiere

17 aprile, Madonna dei Miracoli: dal dipinto esce Gesù Bambino e inizia a giocare

Il dipinto della Madonna dei Miracoli è legato a un avvenimento straordinario che coinvolge il…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Messa Crismale 17 aprile, Papa Francesco scrive ai sacerdoti: “Non bisogna mai scoraggiarsi”

Con il Giovedì Santo si apre ufficialmente il Triduo della Settimana Santa, la parte più…

11 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Lourdes, riconosciuto nuovo miracolo: è la guarigione inspiegabile di una donna italiana

Riconosciuto a Lourdes il 72° miracolo: si tratta dell'italiana Antonietta Raco, guarita inspiegabilmente da una…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 17 aprile è Santa Kateri Tekakwitha: la prima santa tra gli indiani d’America

Con una storia di grande amore e sofferenza, la giovane santa Kateri Tekakwitha è diventata…

16 ore fa