Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CGiovani%2C+non+lasciate+soli+i+nonni%E2%80%9D+%26%238211%3B+VIDEO
lalucedimaria
/nonni-papa-francesco-giovani/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “Giovani, non lasciate soli i nonni” – VIDEO

In occasione della Festa Liturgica dei Santi Anna e Gioacchino, il Santo Padre ha voluto dedicare un suo personale pensiero agli anziani.

“Cari giovani, amate tutti i nonni”. Con queste parole, Papa Francesco ha voluto ricordare tutti i nonni, come fossero nonni di tutti.

Papa Francesco: “Compite un gesto di tenerezza verso i nonni”

Oggi è la festa Liturgica dei Santi Gioacchino ed Anna e il Santo Padre ha voluto porre la sua attenzione sugli anziani, sui nonni. Come Anna e Gioacchino, nonni di Gesù, hanno avuto cura del loro nipotino, così tutti i ragazzi e i giovani dovrebbero amare ed avere cura, non solo dei loro nonni, ma di tutti i nonni.

“Usate la fantasia. Non lasciateli soli”

Vorrei invitare i giovani a compiere un gesto di tenerezza verso gli anziani, soprattutto i più soli. Non lasciateli soli! Usate la fantasia dell’amore, fare telefonate, videochiamate, inviate messaggi, ascoltateli” – ha detto il Pontefice al termine dell’Angelus.

Papa Francesco: “I nonni sono le nostre radici”

Francesco ha invogliato i ragazzi a sentire tutti gli anziani del mondo “come fossero i loro nonni”. Come Sant’Anna e San Gioacchino sono state le radici di Gesù, anche tutti gli anziani del mondo sono le nostre radici: “Loro sono le vostre radici. Un albero staccato dalle radici non cresce, non dà fiori e frutti. Per questo è importante l’unione e il collegamento con le vostre radici […] Per questo vi invito a fare un applauso grande ai nostri nonni, tutti!”.

Preghiamo anche noi, con il Santo Padre, perché tutti i nonni abbiano sempre una compagnia, chi li ascolta e li assista e che non li lasci mai soli. Proprio come Anna e Gioacchino non lasciarono mai Maria e Gesù.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

17 ore fa