Le+reliquie+di+Santa+Teresa+in+Norvegia.+%26%238220%3BTutti+siamo+chiamati+alla+santit%C3%A0%26%238221%3B
lalucedimaria
/norvegia-mons-edvig-accoglie-le-reliquie-di-santa-teresa-di-lisieux-tutti-siamo-chiamati-alla-santita/amp/
Notizie

Le reliquie di Santa Teresa in Norvegia. “Tutti siamo chiamati alla santità”

(Websource)

Le reliquie di Santa Teresa di Lisieux sono giunte ad Oslo (Norvegia) sabato scorso. Ad accoglierle una nutrita rappresentanza di cattolici norvegesi che hanno pregato insieme a monsignor Edvig.

Continuano il giro dei Paesi Nordici le reliquie di Santa Teresa di Lisieux: le spoglie sacre della Santa francese sono infatti giunte ad Oslo lo scorso sabato 6 ottobre, dopo aver fatto il giro delle comunità cattoliche svedesi a partire da venerdì 28 settembre. Il giro delle reliquie proseguirà per tutta la Norvegia fino al 14 ottobre (domenica prossima) per poi fare tappa in Danimarca, Finlandia ed infine Islanda. Concluso il giro, le reliquie verranno riportate a Lisieux.

Monsignor Edvig accoglie le reliquie di Santa Teresa di Lisieux: “Tutti siamo chiamati alla santità”

Il giorno dell’arrivo delle sacre spoglie della santa francese, monsignor Edvig ha accolto l’arrivo nella propria comunità di fedeli delle reliquie officiando una messa. Nel corso dell’omelia il monsignore ha ricordato ai cattolici come proprio la vita di Santa Teresa sia l’esempio lampante di come la santità sia alla portata di tutti, rimarcando  in un certo senso le parole che padre Martin Pradère aveva utilizzato nel suo libro ‘Aller tout droit au Ciel avec la petite Thérèse‘ (Andare dritti fino al cielo insieme alla piccola Teresa): “L’Eucaristia rafforza la carità di chi, nella vita quotidiana, tende ad essere debole davanti ai peccati veniali e ravviva il nostro amore, per spezzare i legami nella nostra vita ed approfondire le radici della nostra relazione con Lui”.

Quindi ha ricordato a tutti come ognuno dei cattolici (e dei cristiani in generale) sia stato chiamato alla santità sin dalla nascita: “Abbiamo ricevuto tutti la chiamata alla santità nel battesimo”, dice il monsignore sottolineando come questa chiamata la possiamo rivedere nelle opere dei santi, i quali possono offrirci un esempio su come rispondere alla chiamata: “Loro possono ispirarci e sostenerci con la preghiera, ma lo slancio alla santità deve essere posto al centro della vita di tutti i credenti”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Oggetti sacri indispensabili in casa: proteggono la tua famiglia

Ci sono oggetti sacri che sono fondamentali ed è importantissimo averli in casa. Sono simboli…

31 minuti fa
  • Santi

Oggi 11 aprile è Santa Gemma Galgani: giovane grande mistica col dono delle stimmate

Giovane e bella, santa Gemma Galgani è stata una grande mistica: ha vissuto le sofferenze…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 11 aprile 2025: Gv 10,31-42 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo dell’11 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 11 Aprile 2025: “Confortami o Signore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 10 Aprile 2025: “Donami la Tua pace”

“Donami la tua pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

14 ore fa
  • Preghiere

10 aprile: la Madonna delle Vergini affida una missione speciale a una bambina

La Madonna delle Vergini sceglie una giovinetta per affidarle una missione speciale in riparazione dei…

20 ore fa