Nostra+Signora+della+Concezione%3A++Protettrice+del+Paradiso
lalucedimaria
/nostra-signora-della-concezione-protettrice-del-paradiso/amp/

Nostra Signora della Concezione: Protettrice del Paradiso

 

Urrajas è un piccolo paese disabitato al centro della Costarica. Sito nella valle di Orosi a sud est della capitale Cartago, protetta dalla cordigliera di Talamanca e minacciata al contempo da una catena centrale vulcanica. Questo piccolo villaggio fu abitato da aborigeni sino al XVI secolo, quando i conquistadores spodestarono i capi locali ed istituirono un governo affiliato ai regnanti di Spagna.

Proprio al periodo della dominazione spagnola risale la leggenda del ritrovamento dell’immagine della Madonna chiamata dai locali Nostra Signora della Concezione di Ujarrás e divenuta in breve tempo la patrona protettrice del paese caraibico: la storia più diffusa narra di un pescatore che durante una giornata di lavoro si è imbattuto in una scatola di legno che sbatteva a riva a causa delle onde. Nel racconto l’uomo raccolse la scatola senza aprirla e la mostro ad alcuni amici. Scoperto che si trattava di un immagine della Madonna decise di portarla a Cartago, ma durante il viaggio la scatola diventò così pesante da non poter essere spostata.

L’uomo confuso andò a chiedere consiglio al convento francescano li vicino ed i monaci gli fecero capire che la Madonna gli chiedeva un santuario proprio nel luogo in cui era diventata inamovibile. Così il pescatore eresse un piccolo altare di paglia partendo dal quale venne costruita una chiesa rudimentale nel 1575. Quasi un secolo più tardi, nel 1640 il governatore Gregorio Sandoval fece rinnovare la chiesa con dei lavori di ristrutturazione, ma la chiesa assunse il suo aspetto definitivo solo qualche anno più tardi per volontà del successore di Sandoval, Gomez de Lara.

Nostra Signora della Concezione cominciò ad assumere fama e devozione sempre maggiori per merito delle grazie che concedeva ai fedeli che risiedevano nella valle. Pare che nel 1666, quando una flotta inglese guidata da Henry Morgan approdò sull’isola, gli abitanti di Urrajas chiesero aiuto alla Madonna e questa presentandosi con un esercito scaccio gli invasori.

Nei secoli successivi per ben due volte la Madonna protesse il suo popolo da catastrofi naturali, la prima durante l’eruzione del 1723 con i fedeli dentro la Chiesa che non vennero toccati dalla colata lavica, la seconda durante l’alluvione del 1833, in questo caso gli scritti dell’epoca narrano che le campane cominciarono a suonare da sole avvertendo la popolazione e che questi, grazie all’avvertimento riuscirono a mettersi in salvo.

Dopo l’alluvione il governo spagnolo ritenne saggio spostare la popolazione di Urrajas lontano dalla valle di Orosi, ma questo non consenti agli abitanti di aver salva la vita, dato che ad inizio del diciannovesimo secolo la popolazione si estinse per cause sconosciute. Adesso Nostra Signora della Concezione di Ujarrás viene festeggiata dagli abitanti del Costa Rica il 14 aprile con una messa in onore.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 Febbraio 2025: “Rinnovami la Tua misericordia”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

24 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

9 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

16 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

17 ore fa