Nostra+Signora+di+Nazar%C3%A9%3A+il+culto+diventer%C3%A0+Patrimonio+Unesco
lalucedimaria
/nostra-signora-nazare-patrimonio-unesco/amp/
Notizie

Nostra Signora di Nazaré: il culto diventerà Patrimonio Unesco

La città portoghese di Nazaré accoglierà l’Incontro Internazionale delle Comunità Devote a Nostra Signora di Nazaré. Il suo culto può divenire Patrimonio Unesco.

L’Incontro Internazionale delle Comunità Devote a Nostra Signora di Nazaré avrà luogo tra il 24 e il 26 gennaio a Nazaré (Portogallo). Tra gli eventi vi sarà la proposta di riconoscimento delle pratiche devozionali di Nostra Signora di Nazaré come Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO. Come osserva il sito dell’evento: “Il culto a Nostra Signora di Nazaré non è solo una delle più antiche tradizioni mariane portoghesi; si è diffusa in tutto il mondo di lingua portoghese, inserendosi con particolare intensità in Brasile”.

Il Cero di Nazaré

Nel corso del 2013, il Cero di Nazaré a Belém (tra le più importanti manifestazioni votive del Brasile) è stato riconosciuto come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Il Cero di Nazaré raccoglie ogni anno milioni di fedeli in una grande processione organizzata nel mese di ottobre. Ora, la richiesta è che anche le altre manifestazioni popolari di culto alla Vergine di Nazaré siano riconosciute.

La candidatura

Al fine di sostenere la candidatura, l’immagine di Nostra Signora di Nazaré partirà in pellegrinaggio da Belém do Parà, accompagnata da un gruppo di fedeli. Parteciperanno alla processione anche Monsignor Alberto Taveira, rettore della basilica santuario di Nostra Signora di Nazaré, padre Luiz Carlos Nunes Gonçalves e alcuni rappresentanti del governo.

Santuario di Nazaré (websource)

L’evento

La Vergine di Nazaré è arrivata a Lisbona nella giornata odierna. L’immagine sarà poi spostata al Museo dos Jerônimos, dove rimarrà fino a venerdì 24 gennaio, esposta per la venerazione. L’esposizione si concluderà poi con una celebrazione eucaristica.Durante la giornata di venerdì avrà luogo poi l’importante evento: l’Incontro Internazionale delle Comunità Devote a Nostra Signora di Nazaré nel santuario di Nazaré.

La conferenza e la Santa Messa

Dopo la preghiera e la processione delle candele di venerdì, nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 avrà luogo la conferenza, i cui interventi sono finalizzati a sensibilizzare la storia del culto in Portogallo e in Brasile. Successivamente, il Cardinal-Patriarca di Lisbona, monsignor Manuel Clemente celebrerà la Santa Messa.

Nostra Signora di Nazaré: il miracolo

Alla Vergine Maria di Nazaré è legato un importante episodio miracoloso, risalente al XII secolo. Il cavaliere portoghese Don Fuas, si dilettava in una delle sue attività preferite: la caccia. La giornata era nebbiosa e la vista era compromessa. D’un tratto il cavaliere vide la sagoma di un cervo e si preparò per la rincorsa. La nebbia rendeva però molto difficile l’inseguimento. D’improvviso, il cervo fece un gran balzo e il cavaliere capì che l’animale si stava gettando in una rupe, pronto a morire. Era ormai troppo tardi per frenare e Don Fuas emise un grido di supplica verso Maria Vergine: “Madonna mia, aiutami!”.

L’intervento di Maria

La Vergine apparve in cielo, miracolosamente, con il Bambino Gesù in braccio. Ad un suo lieve gesto, le zampe posteriori del suo cavallo si puntarono improvvisamente, salvando la vita di entrambi. Non appena la figura della Vergine svanì, Don Fuas cadde inginocchiato, promettendo di erigere in quel luogo una cappella in onore della Madonna di Nazaré. Così fece e la devozione si diffuse rapidamente.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

7 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

20 ore fa