Il+nostro+peccato+%C3%A8+ribellione+a+Dio
lalucedimaria
/nostro-peccato-ribellione-dio/amp/

Il nostro peccato è ribellione a Dio

Pillola del giorno venerdì 06-10-17

Dal libro del profeta Baruc
Bar 1,15-22

Al Signore, nostro Dio, la giustizia; a noi il disonore sul volto, come oggi avviene per l’uomo di Giuda e per gli abitanti di Gerusalemme, per i nostri re e per i nostri capi, per i nostri sacerdoti e i nostri profeti e per i nostri padri, perché abbiamo peccato contro il Signore, gli abbiamo disobbedito, non abbiamo ascoltato la voce del Signore, nostro Dio, che diceva di camminare secondo i decreti che il Signore ci aveva messo dinanzi. Dal giorno in cui il Signore fece uscire i nostri padri dall’Egitto fino ad oggi noi ci siamo ribellati al Signore, nostro Dio, e ci siamo ostinati a non ascoltare la sua voce.
Così, come accade anche oggi, ci sono venuti addosso tanti mali, insieme con la maledizione che il Signore aveva minacciato per mezzo di Mosè, suo servo, quando fece uscire i nostri padri dall’Egitto per concederci una terra in cui scorrono latte e miele.
Non abbiamo ascoltato la voce del Signore, nostro Dio, secondo tutte le parole dei profeti che egli ci ha mandato, ma ciascuno di noi ha seguito le perverse inclinazioni del suo cuore, ha servito dèi stranieri e ha fatto ciò che è male agli occhi del Signore, nostro Dio.

Il testo di oggi ci fa riflettere sulla condizione dell’uomo oppresso dalla colpa. Il peccato, che segna le origini della storia dell’umanità, interessa quindi tutti gli uomini, di ogni ceto e colore, e nuoce all’intera comunità. Ben prima di essere una frattura psicologica, il peccato è ontologicamente una rottura che pone fuori dalla salvezza, perché afferma la volontà di indipendenza da Dio, il Salvatore. Il peccato, soprattutto dopo la morte salvifica di Gesù, acquista una forza che solo Dio può superare e rivela una malizia che lo rende l’atto più tremendo contro Dio e contro l’uomo. Perché? Perché di nostro che rimarrà per sempre abbiamo solo l’anima e la dobbiamo curare e custodire perché non vada persa all’inferno e perché ogni mio peccato pesa anche sul mio prossimo essendo noi un solo corpo in Cristo Gesù.

Sono cosciente della gravità del mio peccato? Mi umilio davanti a Dio nel ricevere il suo perdono? Riconosco la bontà, la magnanimità e l’immensa misericordia di Dio? ACcetto che solo Dio è il Giusto?

Sandra Fei

Scritto da
Sandra Fei

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa