Novak+Djokovic%3A+%26%238220%3BPrima+di+qualsiasi+vittoria+c%26%238217%3B%C3%A8+Ges%C3%B9+%26%238220%3B
lalucedimaria
/novak-djokovic-prima-di-qualsiasi-vittoria-ce-gesu/amp/
Miracoli e Testimonianze

Novak Djokovic: “Prima di qualsiasi vittoria c’è Gesù “

Con l’inizio degli Open d’Australia il mondo del tennis ha salutato con affetto il ritorno di Novak Jokovic. L’ex numero uno del ranking ATP (ha occupato la prima posizione della classifica mondiale dall’agosto del 2014 al novembre del 2016) è tornato in campo contro il tennista americano Donald Young dopo sei mesi di stop per un doloroso fastidio al gomito, vincendo agevolmente l’incontro (6-1; 6-2; 6-4). Tutti adesso attendono un suo ritorno alla vittoria finale, per aggiungere un altro trofeo ai 68 guadagnati durante lo strepitoso inizio di carriera (tra questi 12 sono trofei del grande slam).

Anche “Djoko” attende con trepidazione il momento in cui tornerà a giocarsi una finale contro gli avversari di sempre Nadal e Federer, ma nell’attesa è sereno, poiché sa di avere un alleato forte su cui contare: Gesù. Gli appassionati di Tennis sanno che il tennista serbo è in possesso di una grande fede (basta guardare una partita per vederlo fare il segno della croce o guardare in alto per ringraziare Dio) ma non tutti sono a conoscenza di quanto sia radicata nella sua vita, anche se lui non fa nulla per nasconderlo: nel 2011 è stato insignito del primo grado dell’ordine di San Saba (massima onorificenza della Chiesa Ortodossa serba) per aver contribuito alla restaurazione di alcune chiese storiche del suo Paese. In quella occasione Djoko aveva commentato in questo modo quell’onorificenza: “È il titolo più importante della mia vita, perché prima di essere uno sportivo sono un cristiano ortodosso”.

Quelle che potrebbero sembrare parole di circostanza, in realtà fanno parte del credo di Novak, basti pensare che con i proventi delle sue vittorie e dei contratti pubblicitari ha finanziato la restaurazione di una scuola elementare e fondato un ristorante per i poveri in cui offre tre pasti al giorno. Gesto lodevole che il campione aveva commentato in questo modo: “I soldi non sono un problema, per me. Ne ho guadagnati a sufficienza da nutrire tutta la Serbia. Penso che se lo meritino, dopo tutto il sostegno che ho ricevuto da parte loro”. Il merito di questa generosità è sicuramente della sua fede, ma è anche frutto di un’adolescenza passata in mezzo alla guerra di cui Djoko non si è dimenticato crescendo. Adesso che quel passato è superato il tennista è diventato un esempio di come si possa emergere da qualsiasi difficoltà e diventare il più forte di tutti rimanendo umili e generosi.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

7 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

9 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

13 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

15 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

20 ore fa