Questa novena è un’occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche per ripercorrere la sua vita, segnata da momenti di grande prova, che lui ha sempre accolto con fede.
Il 13 maggio del 1981, in Piazza San Pietro, un killer di nome Mehmet Ali Ağca, sparò quattro colpi di pistola, ferendo gravemente il Santo Padre Giovanni Paolo II. Passarono alcuni mesi e il Santo Pontefice perdonò il suo attentatore. A due anni da quell’attentato, Giovanni Paolo II volle incontrare personalmente l’attentatore.
Era il Natale del 1983. Il Santo Pontefice si recò in prigione e parlò personalmente con l’uomo che tentò di ucciderlo. A seguito della conversazione, il Santo Padre concesse il perdono all’uomo. Di seguito le parole di Wojtyla: «Ho parlato con lui come si parla con un fratello, al quale ho perdonato e che gode della mia fiducia. Quello che ci siamo detti è un segreto tra me e lui».
Per nove giorni rivolgiamo la nostra preghiera a Giovanni Paolo II, uno dei Pontefici più amati della storia, di cui la Chiesa fa memoria il 22 ottobre.
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen
Io credo in Dio, Padre onnipotente, Creatore del cielo e della terra e in Gesù Cristo,
Suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, mori e fu sepolto; discese agli inferi;
il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente:
di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica,
la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.
Santissimi Cuori di Gesù e Maria, fonti di immenso amore per l’intera umanità, volgetevi verso noi e concedeteci di saperci abbandonare totalmente a Voi. Anche noi vogliamo essere come San Giovanni Paolo II totalmente vostri. San Giovanni Paolo insegnaci ad affidarci con lo stesso slancio al cuore di Gesù e Maria, perché anche nelle difficoltà possiamo dire: “Siamo totalmente vostri”. Tu che nella preghiera ci hai indicato un grande tesoro, accogli le nostre e deponile ai piedi della Santa Vergine e del Salvatore.
O Trinità Santa, ti ringraziamo per aver donato alla Chiesa San Giovanni Paolo II e per aver fatto risplendere in lui la tenerezza della tua paternità, la gloria della croce di Cristo e lo splendore dello Spirito d’amore. Egli, confidando totalmente nella tua misericordia e nella materna intercessione di Maria, ci ha dato un’immagine viva di Gesù Buon Pastore e ci ha indicato la Santità come misura alta della vita cristiana ordinaria, quale strada per raggiungere la comunione eterna con Te. Concedici, per sua intercessione, secondo la tua volontà, la grazia che imploriamo.
1 Pater, Ave, Gloria
“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…
Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…
In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…
La preghiera è qualcosa che va ben oltre la ripetizione di semplici parole, questo è…
Santa Maria Egiziaca è ricordata per la storia della sua conversione avvenuta dopo anni di…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…