Che questo Santo tanto devoto a Maria ci porti davanti al Suo cuore Immacolato ed interceda per noi presso Dio, attraverso questi nove giorni di preghiera.
San Luigi Maria Grignion de Montfort (31 gennaio 1673, Montfort-sur-Meu, Francia â 28 aprile 1716, St. Laurent-sur-Sèvre) è stato un sacerdote francese che ha promosso la devozione alla Vergine Maria e che ha fondato le congregazioni religiose delle Figlie della Sapienza e della Compagnia di Maria (Padri Monfortani).
Dopo essere stato ordinato sacerdote nel 1700 a Parigi, Luigi si recò a Nantes come predicatore e poi a Poitiers, dove riorganizzò un ospedale per i poveri e fondò le Figlie della Sapienza, una congregazione dedita alla cura dei bambini bisognosi e dei malati.
Nel 1705 fondò i Padri Monfortani per continuare la sua missione, diffondendo la devozione a Maria. Fu nominato missionario apostolico per la Francia nel 1706 da papa Clemente XI, trascorrendo il resto della sua vita nel portare avanti missioni parrocchiali nella Francia occidentale.
Montfort è molto conosciuto per il suo âTrattato della vera devozione a Mariaâ, che insegna che la devozione a Maria è il mezzo migliore per raggiungere lâunione con Cristo. Fu beatificato nel 1947. Papa Giovanni Paolo II lo dichiarò testimone e guida della spiritualitĂ mariana. Lo propose anche come Dottore della Chiesa e la causa è tuttâora in corso.
Immerso nella tenerezza di un Padre âche non manca maiâ, hai vissuto la gioia che la prova non spegne. Mantieni viva in noi, o Montfort, la limpida gioia del nostro battesimo.
Ardente di Vangelo, luminoso come il sole, tu vedevi la notte fuggire davanti allâaurora del Grande Amore. Spingi noi, o Montfort, verso quelle periferie che attendono la calda luce del Vangelo.
Come pane che nutre, come mantello che protegge, ti sei dato ai poveri, o Montfort, poichĂŠ tu li amavi. Faâ di noi, nelle mani del Signore, dei pani spezzati e condivisi.
Portavi nella tua anima una sorgente segreta dove si abbeverava la tua fede. Si chiama Maria, la donna benedetta tra tutte. Conduci noi a questa sorgente: faâ che la prendiamo con noi come madre e compagna.
Al ritmo dei tuoi passi sulle vie della missione, al ritmo dello Spirito in qualche luogo deserto, tu sapevi, o Montfort, nutrirti di silenzio dove lâInfinito si rivela e il cuore si trasforma. Conduci noi ogni giorno al pozzo della Presenza dove in noi la vera sete trova lâacqua che zampilla in vita eterna.
Amen.
O Maria, la luce della tua fede
diradi le tenebre del mio spirito;
la tua profonda umiltĂ
si sostituisca al mio orgoglio;
la tua sublime contemplazione
ponga freno alle mie distrazioni;
la tua visione ininterrotta di Dio
riempia la mia mente della sua presenza;
lâincendio di caritĂ del tuo cuore
dilati e infiammi il mio, cosĂŹ tiepido e freddo;
le tue virtĂš prendano il posto dei miei peccati;
i tuoi meriti siano il mio ornamento presso il Signore.
Infine, carissima e diletta Madre,
faâ che io non abbia altra anima che la tua
per lodare e glorificare il Signore;
che io non abbia altro cuore che il tuo
per amare Dio con puro e ardente amore,
come te. Amen.
(San Luigi Grignion de Montfort)
Elisa Pallotta
Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…
Meditiamo il Vangelo del 2 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il MercoledĂŹ è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
âAllontanami dalle discordieâ. Ă la preghiera della sera da recitare questo MartedĂŹ per ringraziare il…
Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…
In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…