Novena+a+Santa+Gemma+Galgani+%26%238211%3B+La+preghiera+del+nono+giorno
lalucedimaria
/novena-a-santa-gemma-galgani-la-preghiera-del-nono-giorno/amp/

Novena a Santa Gemma Galgani – La preghiera del nono giorno

La Novena a Santa Gemma Galgani si recita dal 2 al 10 Aprile e ci conduce al giorno della sua Festa che la Chiesa celebra l’11 Aprile.

Una Santa tanto umile quanto potente, molto invocata durante gli esorcismi, e contro ogni forma di male. Ci affidiamo fiduciosi alla sua intercessione in questo tempo di grave emergenza per il Coronavirus.

La vita di Santa Gemma Galgani – 9a parte

La casa dove Gemma ha trascorso gli ultimi suoi tre anni di vita, è stata lo scenario degli straordinari interventi di Dio nella sua vita. E ancora oggi tutto parla di lei. In quella casa, Gemma ha ricevuto i segni della flagellazione, della coronazione di spine, delle lacrime e del sudore di sangue. Quando il suo Angelo, le è apparso, e le ha presentato due corone, una di candidi gigli e l’altra di spine, e poi dato la possibilità di scegliere. Gemma senza esitare ha scelto quella di spine. Qui ancora le è apparsa la Madonna con il Bambino e qui si trova la statuetta dell’Addolorata, caro ricordo materno, che Gemma ha visto lacrimare.
Su questa scrivania ha scritto il suo diario e le molte lettere indirizzate al suo padre spirituale. Qui si venera il grande Crocifisso al quale Gemma è particolarmente affezionata. Un giorno sentendo il desiderio di baciare la piaga del suo costato, ma trovandosi impotente ad arrivare a Lui, gridò:”Gesù, datemi voi di giungervi, che ho sete del vostro sangue”. E Gesù stacca il suo braccio destro dalla croce e con un oc­chiata amorosa invita Gemma a venire a lui e l’abbraccia. La vita di Santa Gemma è tutta un poema d’amore e dolore nel Crocifisso.

Ha sofferto per amore di Gesù

E’ un esempio per tutti noi di come possa un’anima soffrire le pene di Gesù  perché altri lo ritrovino nella rinuncia a se stessi, nella perfetta obbedienza e nella totale dedizione alla sua volontà. Gemma occupa nella storia della cristianità  una posizione di assoluto primo piano, soprattutto per quanto riguarda la partecipazione alla Passione di Gesù. Ha conosciuto quasi tutte, anche se evidentemente in misura inferiore, le sofferenze che Gesù ha provato nella sua Via Crucis.
La croce era vissuta da lei sempre nella serenità e pacatezza d’animo, senza mai tra l’altro evidenziare all’esterno stati di angoscia o sentimenti di disperazione. La coscienza profonda di vivere quelle , tremende sofferenze, come scambio d’amore con Cristo è stata  la vera spiegazione della sua fortezza cristiana, dono dello Spirito Santo e della sua costante serenità d’animo. La chiesa ha riconosciuto la santità di Gemma elevandola agli onori degli altari. Il 14 maggio 1933 viene dichiarata Beata ed il 2 giugno 1940 viene riconosciuta Santa.

Novena a Santa Gemma Galgani

Nono giorno – Venerdì 10 Aprile 

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen

O mirabile vergine Santa Gemma, che nella tua vita terrena sei stata, per l’esercizio delle virtù, «gemma preziosissima» agli occhi di Dio che si degnò di arricchirti di rari carismi. E ti onora oggi con prodigi e grazie, degnati dal Cielo dove godi il premio della tua santa vita, di rivolgere uno sguardo benigno a noi che in te confidiamo.

Fa che, a tua imitazione, sappiamo fuggire sempre il peccato e, nel fiducioso abbandono al Padre Celeste, come figli nel Figlio, Gesù nostro Salvatore, ci manteniamo sempre fedeli al Vangelo. Fa che sperimentiamo la potenza della tua intercessione.

E donaci conforto nella vita presente e specialmente nel momento della morte, affinché possiamo partecipare con te all’eterna felicità nel Paradiso. Amen.

Recitare un Padre nostro, un’Ave Maria e un Gloria

Santa Gemma Galgani, prega e intercedi per noi. Amen.

Simona Amabene

@Riproduzione riservata 

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

6 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

15 ore fa